Vedi tutte
AMBIENTE
29.08.2024 - 14:04
Marco Dolfin, consigliere regionale e comunale della Lega
CHIOGGIA - Il consigliere regionale di Lega Liga Veneta Marco Dolfin ha espresso grande soddisfazione per il recente intervento di pulizia nell'area delle Tegnùe. “Sito fatto da conformazioni rocciose uniche nel suo genere per la struttura e per gli organismi che le abitano. Dall’area, una sorta di scogliere sommerse, sono stati recuperati, in tre giorni di pulizie, oltre due quintali e mezzo di rifiuti che comprendevano attrezzi da pesca, cavi, corde, pneumatici, e ancora, indumenti e materiali da imballaggio. L’intervento è stato realizzato nell’ambito del progetto Poseidone, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia di cui la Regione del Veneto è partner”. Dolfin ha sottolineato l'importanza di questa pulizia non solo per la tutela ambientale, ma anche per rilanciare l'area dal punto di vista turistico e delle immersioni. “Il tutto nell’ottica di un iter complesso ma fattibile, per il riconoscimento della zona come riserva Biosfera Mab Unesco, così come già fatto in altre venete. La collaborazione tra comune di Chioggia e Regione – continua - è sempre stata intensa e l’ottenimento di un finanziamento per la ripulitura ha significato andare verso una completa tutela dell’area marina della nostra parte di Mare Adriatico, un maggior rigore per questa area dal punto di vista ecosostenibile e di rispetto per l’ambiente marino. Le Tegnùe possono dare un ulteriore impulso turistico ed economico a Chioggia, al suo mare e lagune creando nuove opportunità a tutto il territorio”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it