Vedi tutte
PESCA
31.08.2024 - 14:36
Marco Dolfin, consigliere regionale della Lega
CHIOGGIA – Stato di calamità naturale per i pescatori messi in ginocchio da granchio blu e mucillagine. La Regione Veneto sta lavorando ad un dossier unico per poi chiedere lo stato di calamità naturale al Ministero dell’Agricoltura. Il consigliere regionale e comunale della Lega Marco Dolfin plaude l’niziativa: “Granchio blu e mucillagine stanno mettendo in ginocchio il settore della pesca a più livelli, sia nel mare che nella laguna. Abbiamo un calo vertiginoso della produzione, quasi azzerato, intere filiere che vanno a rotoli. Da una parte la causa è dovuta al cambiamento climatico, ma anche alla presenza di specie aliene. La mucillagine ha creato davvero problemi seri, anche più del granchio blu. Per quest’ultimo infatti si sta facendo qualcosa, si studiano movimenti e abitudini per poi contrastarlo. Sulla mucillagine, invece, poco si può fare e c’è il rischio di morie continue. Da giorni avevamo avuto segnali da parte dei pescatori che ci avevano fatto capire che la situazione era davvero pesante. La Regione si è mossa subito e lo ha dimostrato convocando la commissione consultiva per la pesca professionale e l’acquacoltura. Si cerca di fare sintesi e creare un dossier per poi avanzare allo Stato Centrale e ai ministeri competenti lo stato di calamità naturale”. Si spera in un miglioramento con il fermopesca: “Ma le temperature di questi giorni – continua Dolfin – non sono di certo di buon auspicio per i cambiamenti sul fondale. Speriamo almeno in un autunno e inverno più freddi. Quel che è certo è che il problema è molto grave e dimostra, ancora una volta, la fragilità del nostro ecosistema”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it