Vedi tutte
ROMEA
05.09.2024 - 08:03
Ieri la frustrazione per l’ennesimo incidente che ha paralizzato la circolazione verso Venezia
CHIOGGIA – Incubo Romea per i pendolari: un incidente alla rotonda della zona industriale di Marghera ha paralizzato il traffico per tutta la mattina di ieri, code chilometriche e corsia Venezia Chioggia chiusa al traffico per ore. Un camion carico di barbabietole si è ribaltato perdendo gran parte del suo carico a terra.
L’incidente si è verificato alle 5 del mattino ed è servita praticamente tutta la mattinata per riportare la situazione alla normalità.
Per le centinaia di pendolari chioggiotti che dovevano recarsi a Mestre e Venezia per lavoro è stato un vero e proprio incubo. Code che iniziavano già dopo lo svincolo per Camponogara e tempi di percorrenza anche di un’ora e mezza per raggiungere Marghera da Piazza Vecchia o da Malcontenta.
Tutto bloccato anche in via Fratelli Bandiera e nelle altre strade in cui è stato deviato il traffico per cercare di smaltirlo e permettere a tutti di raggiungere la propria destinazione (Oriago, Piazza Vecchia, Gambarare).
Quello di ieri mattina è stato solo l’ennesimo incidente che ha dimostrato la fragilità del collegamento viario tra Chioggia e la zona del veneziano. Basta un sinistro per rimanere in coda per diverse ore e rischiare di non raggiungere il proprio posto di lavoro. E i pendolari chioggiotti, prima di ieri mattina, erano reduci da altre due mattinate da incubo per il traffico registrato, dalle 8 alle 10 del mattino, sul ponte translagunare dove sono presenti i soliti due cantieri Anas in altrettanti ponti.
Le strettoie dovute alla presenza del cantiere portano a rallentamenti continui che, nelle ore di punta, generano code che possono arrivare anche fino a Valli di Chioggia. 40 minuti per percorrere il ponte translagunare, quando, nella normalità, ne servirebbero non più di 5.
Una situazione frustrante per molti automobilisti che spesso sfogano la loro rabbia sul noto gruppo “Tutta la Romea minuto per minuto” sempre pronto a dare informazioni in tempo reale sulla situazione della 309 e a suggerire percorsi alternativi.
Nella giornata di ieri la frustrazione per l’ennesimo incidente che ha letteralmente paralizzato la circolazione per chi doveva raggiungere Mestre e Venezia era palpabile, così come comincia ad essere ai minimi termini la pazienza per i cantieri sul ponte Translagunare e sul ponte della Fossetta nel territorio di Chioggia. Cantieri che sono andati avanti anche per tutta l’estate e che, secondo alcune associazioni turistiche, sono stati tra i motivi principali che hanno portato ad una riduzione del turismo pendolare nella cittadina clodiense.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it