Cerca

CAVARZERE

Crolli nell’edificio, chiuso per eternit

Il sindaco Munari vieta anche al proprietario di accedere nell’area per ragioni di incolumità pubblica

Crolli nell’edificio, chiuso per eternit

Un cumulo di eternit

Il sindaco Munari vieta anche al proprietario di accedere nell’area per ragioni di incolumità pubblica

CAVARZERE - Dissesto strutturale ed eternit: chiuso un edificio rurale a rischio di crollo e pieno di eternit.

Il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari ha emesso un’ordinanza sindacale che vieta l’accesso all’immobile in località Grignella, lungo la strada arginale destra Botta, in seguito a un intervento per dissesto strutturale del fabbricato rurale, il 5 settembre scorso, dei vigili del fuoco del distaccamento di Cavarzere, con la presenza dei carabinieri e della polizia locale del comune di Cavarzere.

Il motivo dell’intervento: porzioni del fabbricato erano crollate sulla strada, rendendo rischiosa l’incolumità pubblica.

Durante il sopralluogo dei vigili del fuoco, è stata rilevata anche la presenza di fibrocemento (eternit) nella copertura.

L’amministrazione di Cavarzere, “considerato che la situazione di dissesto generalizzato delle strutture del fabbricato rendeva altresì probabile l’innesco di nuovi crolli e possibile pericolo per la pubblica e privata incolumità; che pertanto il personale adottava, quale misura cautelare per la tutela per la pubblica e privata incolumità, la chiusura temporanea della strada”, ritiene inagibile l’immobile e inaccessibile “fintantochè, al fine di salvaguardare l’incolumità sia pubblica che privata, non verranno eseguiti tutti quei lavori necessari alla messa in sicurezza del fabbricato residenziale”.

Ecco che il sindaco firma l’ordine di chiusura cautelativa, “con divieto, a chiunque escluse le ditte e i tecnici specializzati per le operazioni di messa in sicurezza, di accedere all’interno del fabbricato rurale e all’area circostante come sopra identificato, in quanto a seguito del parziale crollo delle strutture portanti e della copertura sono venute a mancare le condizioni di sicurezza. Ordina al proprietario dell’immobile ad uso rurale di predisporre la completa messa in sicurezza dell’immobile e dell’area circostante assumendo tutte le cautele necessarie per garantire da ogni possibile danno la pubblica e privata incolumità, compresa la bonifica del fibrocemento (eternit) secondo le procedure di legge”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400