Cerca

Sottomarina

Bottigliate contro le auto in sosta

L'episodio in piazzale Europa. Lettera al sindaco: “A cosa servono le telecamere? Spero si possa risolvere questa situazione”

Bottigliate contro le auto in sosta

SOTTOMARINA - Ancora danni vandalici alle auto: un residente delle vie limitrofe a piazzale Europa scrive al sindaco Mauro Armelao. Quello di domenica è stato davvero un brutto risveglio con cocci di bottiglie di vetro sopra le auto posteggiate per la notte in un cortile di via Vicenza. Un episodio che, già in passato, si è verificato più volte. L’intera zona infatti è spesso presa da mira da gruppi di ragazzini, quasi sempre ubriachi, che oltre ai fastidiosi schiamazzi si rendono responsabili anche di danneggiamenti e atti vandalici.

“Signor sindaco - comincia la lettera di uno dei residenti - domenica mattina ho trovato nuovamente bottiglie contro l’auto parcheggiata nel nostro cortile in via Vicenza 1, traversa di piazzale Europa. Segnalo che fono a tarda notte gruppi di ragazzi schiamazzano e bevono occupando le sedie lasciate tutte fuori dal bar Babilonia, spesso trasferendosi qui alla chiusura del Budapest. Le telecamere servono a qualcosa? Spero intervenga in qualche modo per risolvere questa annosa situazione”.

In notturna i bar sono chiusi, ma i plateatici rimangono fuori ed è qui che i ragazzi si fermano andando avanti per tutta la notte a disturbare il sonno dei residenti. “Ho avvertito nei giorni scorsi anche la polizia urbana, ma pare non ci sia un eventuale obbligo di raccogliere e mettere al riparo le strutture del plateatico esterno. Cosa che sarebbe assolutamente necessaria per limitare il problema”.

In tutta piazzale Europa sono presenti le telecamere che, in caso di necessità, dovrebbero essere utili alle forze dell’ordine per eventuali identificazioni di responsabili di atti vandalici. Le proteste nei dintorni sono all’ordine del giorno specie in estate e da tempo i residenti chiedono l’intervento dell’amministrazione comunale. Piazzale Europa, inoltre, dovrebbe essere oggetto di ristrutturazione da parte del privato che si è impegnato a farlo (come onero di urbanizzazione) in cambio del permesso a costruire dell’edificio che sta sorgendo al posto dell’ex Siamic di fronte al piazzale. Una sistemazione generale che comincerà non appena l’amministrazione comunale sposterà il capolinea degli autobus extraurbani che si trova proprio in piazzale Europa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400