Vedi tutte
TRAFFICO
18.09.2024 - 07:55
Il sindaco Mauro Armelao pensa ad alcuni correttivi e annuncia: “Non vogliamo fare cassa”
CHIOGGIA – Primo giorno di Ztl: in 239 passano in centro storico fuori regola. E per loro, da quando lunedì è finito ufficialmente il periodo di prova, arriveranno anche le multe a casa entro una ventina di giorni (83 euro).
Numeri comunque molto alti che, in parte, preoccupano l’amministrazione comunale con il sindaco Mauro Armelao che pensa ad alcuni correttivi e annuncia: “Non vogliamo fare cassa con le multe”.
Rispetto al lungo periodo di prova i numeri dei trasgressori sono notevolmente calati, com’era prevedibile.
Un calo di oltre la metà rispetto alla media dei 500 - 600 passaggi giornalieri delle settimane scorse. 239 entrate non autorizzate non sono comunque poche: “Il nostro timore – spiega il sindaco Mauro Armelao – è che il cittadino, ripetendo per giorni il medesimo errato accesso, si trovi con una pila di sanzioni da pagare. Il Comune non vuole fare cassa, questo deve essere chiaro, ma altrettanto chiaro deve essere che da lunedì le irregolarità verranno sanzionate. L’unica strada percorribile è quella che prevede che chi ne ha diritto vada presso gli uffici di Sst o acceda da portale dedicato e registri la targa dell’auto”.
Nel frattempo l’amministrazione è al lavoro per valutare alcune correzioni chieste durante gli incontri con la cittadinanza della settimana scorsa. In particolare, da parte dei commercianti con attività in centro storico, erano arrivate le richieste di una modifica dell’orario estivo della Ztl, facendo partire l’attivazione dei varchi dal 1 maggio e fino al 30 settembre con orario di termine anticipato all’una di notte (anziché alle 4), e, per i restanti mesi, fino alle 20. Rimane invece invariata l’attivazione alle 11 nei giorni feriali e alle 9 i giorni festivi e le domeniche.
L’amministrazione sta raccogliendo le istanze accoglibili che verranno tradotte in una delibera di giunta che andrà a modificare e integrare le attuali regole. “Stiamo ragionando sul da farsi - conclude il sindaco – e restiamo aperti alle valutazioni di cittadini e categorie economiche. D’altro canto non è possibile continuare a cambiare le regole di attivazione altrimenti diventa ingestibile. Un primo bilancio lo faremo tra qualche mese, con l’anno nuovo. Adesso dobbiamo tutti fare un piccolo sforzo iniziale per adeguarci”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it