Vedi tutte
TURISMO
18.09.2024 - 00:51
CHIOGGIA – Cambi in vista per la tassa di soggiorno: il sì di Armelao e del G20 Spiagge nazionale. L’ipotesi che i proventi della tassa possano essere usati per un più ampio ventaglio di necessità del territorio piace ai primi cittadini del litorale Veneto. Una richiesta che era arrivata più volte anche dal G20Spiagge formato dai comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste che, da soli, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia.
L’iniziativa del Governo, attraverso i ministeri del Turismo, dell’Economia e delle Finanze e in accordo con l’associazione nazionale dei Comuni Italiani è una risposta seppur parziale a quanto chiesto più volte. L’ampliamento degli usi dell’imposta consentirà di intervenire su settori chiave della vita dei cittadini residenti e degli ospiti, come la sicurezza, la pulizia e i servizi di vario genere. Ma ci sono molti dubbi sui possibili nuovi metodi di riscossione (importa riscossa direttamente dal turista e non raccolta dalle strutture) e sull’alto rischio di evasione.
“Bene l’ampliamento degli utilizzi dei proventi della tassa di soggiorno – sottolinea Armelao – questo permetterebbe interventi in settori strategici. Il mio e nostro timore è quello legato in primis alla certezza della riscossione. Se non sono più le strutture ricettive a raccogliere l’imposta chi e come potrà farlo? Conosciamo tutti le evidenti difficoltà di riscossione che hanno gli enti pubblici e, per contro, le acrobazie di noi sindaci per far quadrare i conti. Temiamo da un lato l’aumento del rischio di evasione e dall’altro l’incertezza dell’ammontare degli introiti con pensanti conseguenze sulle nostre casse”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it