Cerca

L’INIZIATIVA

Insieme per la salute del cuore

Quasi 200 le persone che hanno aderito all’evento

Insieme per la salute del cuore

CAVARZERE - Si è svolto domenica mattina, in piazza del Municipio lo screening cardiologico gratuito promosso dall’Associazione il “Cuore per amico” di Cavarzere e Cona. Sotto i nuovi ampi gazebi, sui quali campeggiavano grandi cuori rossi, è stata sistemata su tavoli la strumentazione necessaria per la misurazione di glicemia, colesterolo, pressione del sangue e battito cardiaco. I valori registrati venivano trascritti su di una scheda per essere poi, valutati da un medico. Allo screening hanno partecipato 194 persone (109 maschi e 85 femmine). Per quanto riguarda le fasce d’età pochi i giovani che hanno partecipato: 5 nella fascia d’età dai 18 ai 30 e 17 in quella tra i 30 ed i 50. Ancora basso, 15, il numero delle persone nella fascia d’età compresa tra i 50 e i 60 anni. Numero che s’impenna nei partecipanti allo screening tra i 60 ed i 70 anni, ben 61, e 74 nella fascia d’età compresa tra i 70 e gli 80 anni. Infine, 19 persone quelle nella fascia compresa tra gli 80 e i 90 anni. Si sono presentati allo screening anche tre ultranovantenni. Una decina le persone extracomunitarie che hanno raccolto l’invito di “Il cuore per Amico” a sottoporsi allo screening cardiologico. Screening che ancora una volta ha dimostrato tutta la sua validità: sono stati riscontrati, infatti, due casi di fibrillazione atriale. Le persone interessate sono state invitate a passare direttamente dal reparto di cardiologia di Chioggia o, se impossibilitate, dal proprio medico di base. Le operazioni di controllo cardiologico sin sono svolte con rapidità grazie alla collaborazione di medici, paramedici e volontari che hanno collaborato per la buona riuscita dell’iniziativa. Il gruppo dei medici era formato dal Jean Haddad, da Berto Elisa e Lovo Gioconda, dal Ivan Pantano, della cardiologia di Chioggia, e da Tatiana Pantano. I paramedici presenti, Mara Curto, Emma Schiesari, Eda Cavazzana, Zanta Giuliana, Vanni Bolzon e Marilena Pacchiele, hanno contribuito all’ottima riuscita dello screening, in primis il presidente Giorgio Berto e la vicepresidente Tatiana Partesotti e ancora Celestina Zanasi, Ivo Del Biondo, Berto Marina, Claudia Permunian, Avezzù Maria Assunta, Vezzani Gianpietro, Zatti Nicola e Mauro Grandis. Marco Grandi, assessore alle politiche sociali e sanitarie, a nome dell’Amministrazione Comunale, che aveva dato il proprio patrocinio all’iniziativa, ha voluto ancora una volta essere presente e rivolgere parole di apprezzamento all’Associazione per il suo operato. Domenica 29 settembre, sempre di mattina, lo screening cardiologico sarà ripetuto in piazza del Municipio a Pegolotte di Cona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400