Vedi tutte
SICUREZZA
23.09.2024 - 09:56
Appuntamento all’imbrunire in località Punta Pali, lungo il canale Botta. C’era l’assessore Grandi
CAVARZERE - Esercitazione in notturna per il gruppo della Protezione Civile di Cavarzere, per mettere in funzione la torre faro e tre motopompe. Un allenamento a cui ha partecipato Marco Grandi, assessore referente della Protezione Civile.
Gli angeli in giallo si sono dati molto da fare, perché bisogno essere preparati alle emergenze e l’unico modo per non farsi sorprendere dall’urgenza è esercitarsi in situazioni di calma.
Appuntamento, dunque sabato sera 21 settembre all’imbrunire in località Punta Pali sugli argini del canale Botta. “Simulato scenario di emergenza idrica - spiega la nota della Protezione civile locale - che ha richiesto l'intervento di tre motopompe per l'aspirazione delle acque. Considerate le condizioni di scarsa visibilità si è reso necessario illuminare l'area di intervento per mezzo di una torre portafaro mobile”.
“Prova di motopompe, torre faro e altre attrezzature in dotazione che si spera debbano essere usate solo per esercitazioni ma che spesso sono fondamentali per la nostra sicurezza e incolumità - ha dichiarato l’assessore Grandi, che non ha mancato di ringraziare tutti - Un enorme grazie ai nostri volontari che donano il loro tempo e la loro professionalità a difesa della nostra comunità. La preparazione è fondamentale per gestire al meglio le emergenze e queste occasioni fanno la differenza, ripassare le procedure e tenere rodati i mezzi è fondamentale”.
Marco Grandi ne approfitta per ringraziare il gruppo “sempre presente sul territorio e si impegna ad aumentare la propria professionalità. Grazie per tutto quello che fate per Cavarzere”.
Inoltre l’assessore invita tutti a farsi avanti e ad aderire al gruppo di Protezione Civile locale: “In questi giorni è stato pubblicato il bando per entrare a far parte del gruppo - dice Grandi - è un’esperienza indimenticabile e molto formativa che bisogna davvero fare. Abbiamo bisogno di nuove leve del gruppo di protezione civile provinciale. C’è anche un nuovo corso per essere di aiuto a questo grande organismo così essenziale nelle emergenze”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it