Cerca

POLIZIA LOCALE

Le multe da Ztl salva bilancio

La discussione in consiglio comunale

Le multe da Ztl salva bilancio

CHIOGGIA – La Ztl “salva” i mancati introiti derivanti dalle multe dell’autovelox sul ponte Translagunare?

Negli ultimi mesi il dispositivo di controllo, in accordo con la polizia locale e Anas, è stato spento. Inutile, infatti, tenerlo acceso vista la presenza del cantiere che obbliga i mezzi a rallentare spesso addirittura al di sotto dei 50 chilometri orari, quando il limite è fissato a 90 su tutta la statale.

La questione è stata affrontata anche in consiglio comunale qualche seduta fa, con un'interrogazione presentata dal consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco: “Nessuna variazione di bilancio è stata fatta – ha sostenuto l’esponente grillino – eppure ricordo che, in tempo di Covid, a causa del lockdown e quindi dell’impossibilità di circolare sulle strade, l’allora dirigente ora in pensione Michele Tiozzo aveva fatto una rettifica per abbassare la previsione dei proventi degli autovelox. C’è il rischio che si crei un buco di bilancio”.

A ‘soccorrere’ l’amministrazione comunale potrebbe arrivare la Ztl, attivata lunedì e che, nel primo giorno, ha visto oltre 200 ingressi non autorizzati. A bilancio, per gli introiti dell’autovelox sul ponte translagunare, erano stati previsti 30mila euro di entrate. Probabile quindi che da qui a fine anno gli ingressi errati della Ztl vadano a coprire la cifra anche se il sindaco ha dichiarato di non voler fare cassa con le multe in centro storico e ha invitato nuovamente gli aventi diritto al pass a rivolgersi agli uffici per registrare la targa. Si punta, insomma, a multare solo chi entra in centro storico senza avere alcun titolo per farlo. E che si sia aspettato l’inizio della Ztl prima di rettificare gli introiti delle multe a bilancio lo ha confermato proprio il sindaco in uno dei precedenti consigli comunali: “E’ possibile – aveva spiegato – che possa compensare le cifre mancanti dallo spegnimento dell’autovelox sul ponte Translagunare quindi non abbiamo proceduto a fare variazioni”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400