Cerca

SOTTOMARINA

Giardini, il bagno è un disastro

La polemica corre sui social, e il Pd la cavalca. L’assessore assicura un intervento in tempi brevi.

Giardini, il bagno è un disastro

L'area verde riqualificata in viale Umbria

SOTTOMARINA - Nuovi giardini, bagni vecchi. Da poco si è conclusa la riqualificazione dei centralissimi giardini di viale Umbria a Sottomarina: verde pubblico rinnovato e sistemato, giostre nuove, ma bagni ancora in condizioni pessime e al limite della decenza, tanto che la questione è approdata in consiglio comunale con una interrogazione del consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo: “I giardini sono stati riqualificati con i fondi del Pnrr - ha spiegato in consiglio - però ci sono dei limiti che stanno emergendo in questi giorni. Sui social i cittadini si stanno lamentando dei servizi igienici. Inutile portare i bambini in un contesto pulito e dinamico se poi bisogna usufruire di bagni che sono al limite della decenza”.

Una questione già ben nota all’amministrazione comunale con l’assessore ai progetti strategici Maria Rosa Boscolo Chio che ha assicurato un intervento in tempi brevi: “Passo davanti ai giardini di viale Umbria tutti i giorni e conosco perfettamente la situazione. I fondi del Pnrr non potevano essere utilizzati anche per la sistemazione dei bagni, ma solo per la sistemazione dei giardinetti. Non è una questione di buona educazione di chi li usa, sono indubbiamente da rifare e sono indecenti. A breve avvieremo la loro sostituzione. Si tratterà di bagni autopulenti in modo da garantire pulizia e un loro utilizzo nelle migliori modalità possibili. Si tratta di un intervento già in programma e che verrà fatto il prima possibile. Per quanto riguarda la manutenzione del verde, anche questa è una partita che stiamo portando avanti e che contiamo di chiudere a breve positivamente”.

I giardini di viale Umbria sono stati inaugurati il 12 agosto, dopo un paio di mesi di chiusura per permettere gli interventi degli operai. Gli spazi sono stati ridisegnati creando delle isole gioco, tanto verde e percorsi accessibili, la storica vasca dei pesci è stata sostituita da uno spazio sensoriale (anche in un'ottica di risparmio idrico e per evitare la proliferazione di insetti) che offrirà un’oasi di tranquillità e stimolerà alcuni dei cinque sensi. Trenta gli alberi ad alto fusto piantumati, 200 tra essenze, arbusti e fiori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400