Vedi tutte
PORT DAYS
25.09.2024 - 08:19
CHIOGGIA - Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, in occasione dei Port Days 2024, grandi e piccini, studenti di tutte le età, famiglie, giovani sportivi, appassionati di porto, cittadini curiosi saranno investiti da un’ondata di iniziative, promosse dall’Autorità di sistema portuale del mar Adriatico settentrionale e rivolte alle città che ospitano i porti del Veneto.
Inserita nell’ambito dei Port days nazionali - istituiti da Assoporti nel 2018 come momento dell’anno in cui tutti i porti italiani si aprono al pubblico - la rassegna lagunare di eventi, ideata e organizzata dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, patrocinata dai Comuni di Venezia e Chioggia, si svilupperà in tre giornate, coinvolgendo, ciascuna, uno dei tre diversi contesti - Venezia centro storico, Marghera e Chioggia - che compongono il peculiare sistema portuale del Veneto.
Si arriva, infatti, a 30 partner tra Istituzioni, enti e associazioni marittimo-portuali e cittadine che avranno il compito di far conoscere da vicino le professioni del mare e della logistica, le caratteristiche degli scali, le attività che in essi si svolgono e i loro protagonisti.
Il programma di Chioggia è ricco e vivace. Sabato 5 il programma si aprirà, in Darsena Le Saline, con un incontro rivolto agli studenti delle classi 4° e 5° degli istituti tecnici e licei clodiensi, che avranno l'opportunità di conoscere da vicino le carriere del settore marittimo-portuale. A rendere l'evento ancora più coinvolgente sarà la partecipazione dell'Associazione Remieri Chioggia. Gli studenti delle classi 1°, 2° e 3° potranno partecipare a visite guidate nelle strutture della Capitaneria di Porto di Chioggia.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14:45, si terrà una caccia al tesoro che coinvolgerà grandi e piccoli in un’avventura unica: tra calli, canali e campi, i partecipanti si sfideranno in una gara a squadre risolvendo indovinelli, puzzle ed enigmi.
In contemporanea, la sede della Capitaneria di Porto sarà aperta al pubblico con ingresso libero per tutti, continuando così l’approfondimento sul lavoro svolto quotidianamente dall’Autorità Marittima.
La giornata si concluderà con un momento di festa presso l’Auditorium San Nicolò, dove saranno premiati i vincitori della caccia al tesoro e si celebrerà l’importanza del mare nella vita e nell’economia della città.
Tutte le informazioni e i link a eventbrite per iscriversi alle diverse iniziative sono pubblicati sul sito istituzionale dell’Autorità di Sistema Portuale al link: https://www.port.venice.it/portdays/
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it