Cerca

L’EVENTO

In duemila di corsa per le strade della città

Scatta venerdì la Family Run promossa da Alì. Ecco tutte le strade toccate dalla podistica.

In duemila di corsa per le strade della città

CHIOGGIA - Tutto pronto per la Alì Family Run 2024, in programma venerdì 27 settembre a Chioggia. La tradizionale corsa non competitiva di 4 chilometri è aperta a tutti: famiglie, studenti e appassionati di sport, per vivere insieme una mattinata all'insegna del divertimento e del benessere. Il ritrovo è in programma alle 9 all’Isola dell’Unione. La partenza è invece in programma alle 10. La quota di partecipazione è di 5 euro e include la t-shirt ufficiale dell’iniziativa, la copertura assicurativa e il ristoro finale. E possibile iscriversi anche online.

Chioggia è la prima tappa di quest'anno, poi toccherà a Portogruaro il 4 ottobre, il 12 a San Donà di Piave, il 19 a Dolo, il 25 a Mestre. Chioggia è un appuntamento ben consolidato e sempre molto partecipato. Sono infatti già oltre 2mila gli iscritti, per la maggior parte studenti dei principali istituti scolastici del territorio. Il percorso è rimasto invariato e si snoderà, come sempre, lungo il bacino della laguna del Lusenzo.

Le vie interessate al passaggio sono: ponte di Isola dell'Unione, calle Ponte San Giacomo, Corso del Popolo, Fondamenta San Francesco, via Granatieri di Sardegna, passeggiata Padoan, ponte Baden Powell, pista ciclabile, via Sottomarina, fondamenta Lungolaguna, ponte Isola dell'Unione e ingresso campo sportivo di Isola dell’Unione. Il villaggio accoglierà i partecipanti con musica e sarà animato dalle attività di sponsor e partner dell’evento, come le hostess Alì che distribuiranno colorati gadget a tutti, gli stand informativi del Rotary Distretto 2060 che informeranno i partecipanti sull’importanza della lotta contro la poliomielite nel mondo e infine il ristoro che i partecipanti troveranno al traguardo.

Le Alì Family Run sono da sempre anche un momento per raccogliere fondi per finanziare progetti sportivi delle scuole e sostenere progetti di solidarietà. Il ricavato delle adesioni (quota minima 5 euro) verrà destinato in parte agli istituti scolastici partecipanti e in parte a favore della Disabili No Limits, l’associazione fondata nel 2011 dall’atleta paralimpica Giusy Versace, per fornire protesi e ausili utili a persone con disabilità che hanno il desiderio di avvicinarsi alla pratica sportiva. Unire il forte messaggio sociale alla bellezza della nostra città.

“Un binomio che da sempre connota la Alì Family Run a Chioggia, un evento che come amministrazione ci sta particolarmente a cuore - il commenti del sindaco Mauro Armelao - Vedere le strade cittadine inondate di persone che hanno voglia di divertirsi in maniera sana fa sempre piacere e vi aspettiamo in tantissimi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400