Cerca

OCCUPAZIONE

Inserimento al lavoro per 7 persone

Il Comune ha aderito al progetto regionale e impiegherà alcuni residenti per progetti di pubblica utilità

Inserimento al lavoro per 7 persone

Il Comune ha aderito al progetto regionale e impiegherà alcuni residenti per progetti di pubblica utilità

CAVARZERE - Si concretizza sempre di più l’impegno del Comune di Cavarzere nei confronti di chi ha problemi di inserimento nel monto del lavoro e in favore di chi versa in situazioni di disagio socio-economico e di emarginazione dal mercato del lavoro.

Sono infatti stati destinati i fondi regionali per servizi di orientamento e di accompagnamento al mondo del lavoro a cui la giunta comunale ha partecipato in qualità di soggetto proponente all’avviso pubblico.

Gli enti attuatori sono stati individuati e il Comune di Cavarzere con una determina ha dato atto che il finanziamento regionale, previo accoglimento della proposta di progetto da parte della Regione Veneto, è pari a 59mila e 700 euro ripartiti in 10.700 euro per le attività di orientamento e accompagnamento e di 49mila per il lavoro di pubblica utilità, dato da un contributo massimo di 7mila euro per ogni destinatario assunto (saranno sette) con solo contratto di lavoro di durata massima di 180 giorni per un totale di 520 ore con un impegno orario settimanale variabile da un minimo di 20 ore a un massimo di 40 ore.

Gli enti individuati sono stati individuati. Si tratta de Co.Ge.S. Don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale di Mestre per i servizi al lavoro, congiuntamente con il partner operativo Gestore contratti di lavoro di pubblica utilità Egolabor Scs di Chioggia.

Con i partner il Comune ha provveduto alla predisposizione della proposta di progetto di pubblica utilità e cittadinanza attiva che preveda il coinvolgimento di sette cittadini residenti nel Comune, che svolgeranno, servizi di competenza comunale (biblioteche, archivi, musei, cultura, ecc, ma anche di supporto ad uffici amministrativi per le attività di carattere straordinario); ambiente Attività di tutela e cura degli spazi pubblici (esempio: cura del verde e abbellimento urbano – vigilanza e sorveglianza degli spazi pubblici, controllo del territorio e tutela dell’ambiente); altri servizi di interesse pubblico, con carattere di straordinarietà e temporaneità. Tra i servizi inseriti nel progetto anche lo scodellamento negli istituti scolastici comunali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400