Cerca

MUSICA

Clodia live contest, “che sia l’inizio”

Il sindaco Mauro Armelao: “Vogliamo essere fucina per tanti giovani talenti del territorio”

Clodia live contest, “che sia l’inizio”

Il sindaco Mauro Armelao: “Vogliamo essere fucina per tanti giovani talenti del territorio”

CHIOGGIA – Stasera all’auditorium San Nicolò la finale della prima edizione del Clodia Live Contest che vedrà protagonisti i giovani talenti e la loro musica.

Ieri sera si sono tenute le semifinali da cui sono stati scelti i sei finalisti e, a partire dalle 21, questa sera si sapranno i nomi dei vincitori scelti da una giuria d'eccezione composta da Saturnino Celani (Saturnino), bassista di fama internazionale, noto per la sua collaborazione storica con Lorenzo Jovanotti, è una figura ammirata per la sua passione e il suo eclettismo artistico; Eddy Anselmi: esperto di musica, giornalista e scrittore, è un'autorità riconosciuta sul Festival di Sanremo e sull’Eurovision Song Contest, dove ha contribuito come autore e consulente di produzione per la Rai; Mattia Boscolo: musicista e discografico con oltre 15 anni di esperienza, attualmente project manager presso “42 Records”, etichetta nota per artisti come Colapesce e Dimartino.

Sono state una quarantina le candidature inoltrate alla segreteria organizzativa del Clodia Live Contest, evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale con il sostegno della Fondazione Venezia e realizzato dall’Organizzazione di Volontariato Big Fish che ha raccolto le adesioni da fine maggio a fine luglio scorsi. Variegato il mondo musicale di provenienza dei giovani che hanno aderito al contest: dall’indie al rock pop cantautorale, con una prevalenza di partecipazione maschile. Sono per la maggior parte artisti singoli (il 70%) ad aver dato la loro adesione al concorso dedicato ai giovani musicisti veneti under 35, provenienti prevalentemente dalle province di Padova e Venezia. L'intero evento è stato presentato ieri mattina in auditorium alla presenza del sindaco Mauro Armelao, della giuria e dell'assessore al Turismo Riccardo Griguolo.

“Un evento - ha ricordato il primo cittadino - nato da una idea della consigliera comunale Francesca Donà che mi è venuta, un giorno, a trovare in ufficio con questa proposta dedicata al mondo dei giovani. Siamo alle battute conclusive della prima edizione, ma già stiamo pensando alla seconda dove ci auguriamo di avere a disposizione anche l'arene Eleonora Duse che può ospitare molto più pubblico dell'auditorium”. Accanto a lui il popolare Saturnino: “Contentissimo di essere qui e che questa sia la prima edizione - ha detto presentando la finale - perché essere presenti alla nascita di qualcosa è sempre bellissimo ed emozionante. Spero di sentire musica di qualità e che questo sia solo l'inizio”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400