Cerca

LA CORSA SOLIDALE

In duemila partecipanti alla Alì family run

La corsa non competitiva piace sempre di più

In duemila partecipanti alla Alì family run

CHIOGGIA - L’esercito pacifico delle “magliette arancioni” ha rallegrato le strade di Chioggia, ieri mattina, per la prima tappa della Alì Family Run, la corsa non competitiva che si svolge lungo diverse tappe durante le settimane precedenti la gara internazionale “Venicemarathon” su un tracciato di circa 4 km. Anche il sindaco Mauro Armelao e l'Assessore al Turismo e agli Eventi Riccardo Griguolo con il comandante della Polizia Locale Luca Sattin, erano presenti allo start.

“Questo è un evento bellissimo che siamo orgogliosi di ospitare - ha ricordato il sindaco Mauro Armelao - Approfitto di questa occasione per ricordare a tutti di osservare le norme per la sicurezza stradale come accendere la luce della bicicletta e comunque di muoversi sempre con prudenza”.

All'evento hanno partecipato circa duemila persone. Le Alì Family Run sono da sempre anche un momento per raccogliere fondi per finanziare progetti sportivi delle scuole e sostenere progetti di solidarietà. Il ricavato delle adesioni (quota minima 5 euro) verrà destinato in parte agli istituti scolastici partecipanti e in parte a favore della ‘Disabili No Limits’, l’associazione fondata nel 2011 dall’atleta paralimpica Giusy Versace, per fornire protesi e ausili utili a persone con disabilità che hanno il desiderio di avvicinarsi alla pratica sportiva. Chioggia è stata la prima tappa di quest’anno, ora toccherà a Portogruaro il 4 ottobre, il 12 a San Donà di Piave, il 19 a Dolo, il 25 a Mestre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400