Vedi tutte
SALUTE
29.09.2024 - 08:19
Da martedì seminari, camminate con neomamme, piscina, prevenzione di incidenti domestici
CHIOGGIA – Settimana per l’allattamento: cento iniziative in programma negli ospedali dell’Ulss 3 Serenissima. “Gli specialisti che scendono in campo durante la Settimana dell'allattamento, allora, sono le avanguardie di un’azione più vasta – spiega il direttore dei Servizi Sanitari Massimo Zuin - che punta alla costruzione di rapporti più stringenti ed efficaci dei nostri Servizi con i genitori e le famiglie, anche quelle che provengono da Paesi e culture diverse.
Le proposte messe in campo nei cinque giorni della settimana, dall’1 al 5 ottobre, sono le più varie: incontri a tema, seminari, camminate con le neomamme, attività in piscina, prevenzione degli incidenti domestici. Vengono approfonditi i temi salienti dell'essere genitore: sappiamo infatti per esperienza che intorno al tema dell'allattamento si aprono scenari, aspettative, desideri, impegni e riorganizzazioni delle famiglie su cui l'azienda sanitaria si impegna a dare risposte, sostegno, ascolto e presa in carico”.
La settimana dell’allattamento, iniziativa mondiale che si svolge nel Veneziano tra l'1 e il 5 ottobre, punta in primo luogo a promuovere l'allattamento e l'attenzione ai bisogni e alle cure primarie del neonato.
“Per l'alimentazione del neonato il latte materno - spiega la coordinatrice aziendale delle iniziative, Nicoletta Codato - costituisce l'alimento elettivo, sano e naturale, prezioso per la salute del bambino, universalmente riconosciuto come uno dei gesti fondanti nella relazione mamma-bambino”. A partire da questo caposaldo, i quattro distretti in cui si articola l'azienda sanitaria veneziana, cioè Chioggia, Venezia, Mestre, Mirano-Dolo, si impegnano a proporre una fitta serie di appuntamenti di sensibilizzazione e informazione.
Le proposte in programma durante la settimana sono curate dai servizi infanzia adolescenza famiglia, i consultori familiari, il dipartimento di prevenzione, i pediatri di libera scelta e il personale dei reparti ospedalieri di ostetricia e ginecologia. i professionisti propongono consulenze, incontri, confronti sulle tematiche relative all'allattamento e a tutte le buone prassi che garantiscono una sana crescita del bambino dal punto di vista della salute fisica, relazionale e affettiva. Nelle sedi di tutto il territorio dell’Ulss 3, in collaborazione con i 23 Comuni, gli ordini professionali e il terzo settore, saranno organizzati incontri pubblici, gratuiti, per facilitare un dialogo con le famiglie, i genitori, i nonni e la comunità, ponendo al centro il tema della genitorialità e delle relazioni affettive in questo particolare momento della vita della donna e della famiglia
“La settimana dell'allattamento non è solo uno slogan - spiega la dottoressa Codato - ma identifica uno stile di vita orientato alla salute globale del bambino e della famiglia. L'impegno dell'Ulss 3 è quello di valorizzare e promuovere la cultura della prevenzione, della promozione della salute e di stili vita sani, in linea con le indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it