Vedi tutte
POLITICA
05.10.2024 - 15:51
Il segretario Alessandro Birolo
CAVARZERE - Sabato 28 settembre si è tenuta la riunione del circolo Sinistra Italiana di Cavarzere e Cona, incontro che ha visto una partecipazione attiva degli iscritti con un dibattito su temi di carattere nazionale e locale. La discussione si è aperta con la relazione del segretario Alessandro Birolo e ha toccato vari argomenti, tra cui il risultato delle elezioni europee dello scorso giugno. L’Alleanza Verdi - Sinistra Italiana ha registrato un risultato significativo, con il 6,8% dei voti e l’elezione di sei europarlamentari. Un successo che, a distanza di mesi, continua ad essere confermato dai sondaggi, spronando il partito a proseguire sulla strada intrapresa. Nell’incontro si è evidenziato come la forza politica derivi dalla credibilità del suo progetto, focalizzato su giustizia sociale, tutela delle parti più deboli della comunità e difesa del lavoro e dell’ambiente, temi ritenuti cruciali in un contesto segnato da un neoliberismo estremo che, secondo il partito, porta a uno sfruttamento indiscriminato e amorale. Nel quadro politico futuro due scadenze importanti attendono Sinistra Italiana: le elezioni regionali del 2025 e le comunali del 2026. Attualmente sia la Regione Veneto che il Comune di Cavarzere sono governati dal centrodestra, con la Lega a capo di entrambe le amministrazioni. Sinistra Italiana ha sottolineato la necessità di costruire alleanze solide e partecipate, aperte a tutti coloro che desiderano impegnarsi per un cambiamento concreto. Il partito si è dichiarato pronto a collaborare con forze che condividano un programma di governo locale capace di rappresentare un’alternativa credibile all’attuale amministrazione. Altro aspetto significativo emerso è l’aumento degli iscritti al circolo locale per il terzo anno consecutivo, segno di un crescente radicamento nella comunità e di un maggiore impegno nella risoluzione dei problemi locali. Il rafforzamento è stato accompagnato dalla riorganizzazione interna del coordinamento ora composto da 15 membri e dall’ingresso del consigliere comunale Andrea Fumana nella segreteria del circolo, che passa così da 5 a 6 membri. La riunione si è conclusa con un messaggio di incoraggiamento verso i componenti con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza sul territorio e continuare a lavorare per il bene della comunità, in vista delle sfide future.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it