Vedi tutte
SANITA’
07.10.2024 - 09:28
CHIOGGIA - Le nuove terapie delle patologie polmonari all'attenzione dell'Aulss 3 Serenissima. All'aumento costante delle patologie del polmone si risponde sempre più con l'azione congiunta dei diversi specialisti: per sostenere e promuovere questa sinergia nei giorni scorsi, al Laguna Palace di Mestre si è tenuto un incontro.
“Le interstiziopatie polmonari, le broncopneumopatie croniche ostruttive e le patologie oncologiche polmonari - spiega Cristiano Breda, il primario di chirurgia toracica - sono in progressivo aumento e impegnano gli specialisti in uno sforzo ulteriore di contrasto e di cura. Sono in campo, in questa azione importante, diversi medici specialisti dedicati, quali il pneumologo, il chirurgo toracico, l’oncologo, il radioterapista e l’anatomo patologo, e l’approccio a queste patologie polmonari coinvolge questi specialisti sempre più in maniera congiunta e sinergica: si lavora cioè con un'ottica sempre più di rete, che potremmo definire allo stesso tempo fruttuosa ed inevitabile. All'Ospedale dell'Angelo la collaborazione tra gli specialisti e le équipe al servizio del paziente affetto da patologia polmonare, è quotidiana e rodata al punto che da anni ormai siamo in grado di esportarla e sostenerla, anche nel dialogo con gli specialisti di altre strutture e di altri territori, attraverso i congressi come quello che si svolge oggi”.
Il convegno, un appuntamento annuale giunto alla III edizione, si è svolto al Laguna Palace, introdotto dal Direttore Sanitario dell'Ulss 3 Serenissima, Giovanni Carretta, che ha sottolineato l'importanza del confronto tra specialisti, ed ha portato i saluti dell'Azienda sanitaria veneziana agli specialisti presenti: pneumologi, internisti, radiologi e radioterapisti, chirurghi, oncologi, fisici medici, anatomopatologi. Al convegno hanno partecipato, anche questi direttamente interessati alle tematiche affrontate, medici del territorio, di igiene e medicina preventiva, di medicina generale, oltre ad infermieri e tecnici professionali.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it