Cerca

DECORO

Sant’Anna, “frazione dimenticata”

All’incontro mancano sindaco Armelao e assessore Mancin. C’è solo Maria Rosa Boscolo Chio

Sant’Anna, “frazione dimenticata”

Una protesta a Sant'Anna di Chioggia

All’incontro mancano sindaco Armelao e assessore Mancin. C’è solo Maria Rosa Boscolo Chio

SANT'ANNA DI CHIOGGIA - Frazioni scontente, Sant’Anna tuona: “Poche risposte dall'amministrazione comunale”. Giovedì sera si è tenuta un'assemblea pubblica per discutere dei problemi che attanagliano il paese.

Molti i cittadini presenti ma, si lamenta il comitato, poche risposte e l’assenza di alcune figure importanti dell’amministrazione comunale.

Il sindaco Mauro Armelao non era presente e ha giustificato la sua assenza per impegni personali ed era assente anche l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin che, normalmente, assieme al sindaco segue questo tipo di incontri. “Ringraziamo - dice il presidente del comitato Riccardo Bonomo - l'assessore Maria Rosa Boscolo Chio (assessore al Decoro, Trasporti, Urbanistica, Decoro urbano, Legge speciale per Venezia, Progetti Strategici, Trasporti, Viabilità, Mobilità) unica rappresentante dell'amministrazione comunale. Purtroppo le risposte date ai cittadini sono state frammentate e insufficienti. La stessa assessore, ha ammesso i propri limiti su alcune questioni, non essendo di sua competenza. Quello che ha fatto durante l'incontro è stato annotarsi le problematiche (anche se molte questioni sono già conosciute e assodate da anni). Molti si sono lamentati che, dopo tre anni, per Sant'Anna, da questa amministrazione, è stato fatto poco o nulla”.

Le lamentele dei cittadini riguardano soprattutto i lavori Pubblici: lo sfalcio dell'erba non effettuato, le strade lasciate rotte da parte di open fiber, le pompe di rilancio delle acque piovane e fognarie tenute spente nei momenti di bisogno, il semaforo mal funzionante, le asfaltature e i rattoppi fatti salutari amente e in modo inefficiente.

“Molte questioni relative alla sicurezza (incroci pericolosi, fermate bus non in sicurezza, sottopasso) - continua Bonomo - non sono ancora state risolte e non ci sono nemmeno tempistiche chiare. Da quanto dichiarato dall’assessore prossimamente verrà messa in sicurezza la fermata bus sulla Romea al quadrivio semaforico, realizzando anche un attraversamento a raso. Per il sottopasso si attendono i permessi dalle Ferrovie, ma anche lì non si ha la certezza di come e quando verrà sistemato. Il progetto ciclabile Adige - Brenta - Chioggia è stato ulteriormente ricordato in riunione, trovando anche il plauso dell'assessore che ha dichiarato che sarebbe da dar gambe al progetto con i finanziamenti giusti anche per step". I dubbi del Comitato restano: "La paura dei cittadini - conclude Bonomo - è che si rimandino sempre gli interventi per la frazione. Auspichiamo che ci vengano comunicati in tempi brevi aggiornamenti e interventi migliorativi per il paese. Siamo sempre disponibili, se coinvolti, a collaborare con il Comune. I problemi sono i soliti, segnalati e conosciuti da molti anni. I cittadini si aspettano che dalle parole si passi ai fatti, da troppo tempo i problemi sulla sicurezza attendono risposte e interventi. La frazione non può attendere oltre".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400