Vedi tutte
SERIE C
07.10.2024 - 00:01
L’Aurora Pro Patria trionfa 2-1 contro i lagunari e sorpassa i granata stessi in classifica
LEGNAGO (Verona) - Ahia Union. Al “Sandrini” di Legnago, nella gara valevole per l'ottavo turno del girone A di Serie C, passa meritatamente l'Aurora Pro Patria, che conquista così la prima vittoria in campionato nel primo scontro ufficiale tra le due società, sorpassando proprio i granata in classifica. E ora deve cominciare a preoccuparsi la formazione di Andreucci, scesa ora al 17° posto sempre a quota 6 punti: al momento (chiaro, è ancora presto) sarebbero playout, ma l'Arzignano ultimo della classe è soltanto a -2... E a far storcere il naso a parecchi non è di per sé il ko, ma contro chi è arrivato: non si possono concedere punti fondamentali ad avversarie in difficoltà e che potranno, in futuro, essere le contendenti per la permanenza. A maggior ragione se non avevano ancora esultato per un successo. Anche l’Union si sta piano piano scordando cosa sia una vittoria: l'ultima (e finora l'unica della stagione, ndr) è arrivata lo scorso 31 agosto, con l’eroico successo di misura contro la Triestina. Da lì in poi sono arrivati tre pareggi e tre ko, compreso quello di ieri. Troppo poco.
Passando alla gara, Andreucci sceglie Nelli in cabina di regia. Davanti Sinani viene preferito a Scapin, mentre il figlio d’arte Serena prende il posto di Maniero. A far capire l’andazzo della giornata ci pensa subito la Pro Patria, che già al 4' la sblocca: Ferri ruba palla a Salvi, che sbaglia nel tenere troppo la palla nella sua area, e fredda sul primo palo Gasparini. E’ 0-1.
Union in bambola e allora la furba squadra bustocca ne approfitta per raddoppiare: Beretta apre per Piran sulla sinistra, il numero 18 biancoblú si infila in area, sfrutta un rimpallo a suo favore e con un tiro-cross trova tutto solo sulla linea di porta il bosniaco Mehic, che deve solo spingerla quanto basta per sorpassare la linea di porta.
In settimana dovrà prenotare in un ottimo ristorante per ringraziare il compagno. I granata cercano di reagire subito, già al 15' con una bella conclusione di controbalzo da parte di Serena su cross di Sinn, ma la palla termina alta non di molto. Al 20' ottima conclusione di Sinani imbeccato da Manfredonia, con il kosovaro che di petto se l'aggiusta e impegna Rovida che si rifugia in corner. Passano però 5 minuti e va vicina al tris la Pro Patria con Terrani, servito a rimorchio da Beretta, ma l'ex Bari calcia debole tra le braccia di Gasparini. Finisce così il primo tempo. Andreucci all’inizio della seconda frazione cambia modulo e interprete, passando alla doppia punta con l'ingresso di Verde al posto di uno spento Nelli.
Ma come nel lato A della gara, l'Union non scende subito in campo, perché al 52' la compagine lombarda si conquista un calcio di rigore: Beretta viene atterrato in uscita da Gasparini, sul dischetto va Terrani che spiazza il portiere granata, ma centra il palo. Poco male, perché i “tigrotti” gestiscono la gara in tranquillità. L'Union manda qualche tiepido segnale con una punizione violenta di Sinani, ma per il resto non trova la porta. O meglio, la trova quando è troppo tardi, come a Gorgonzola: al terzo dei quattro minuti di recupero i granata la riaccorciano grazie al subentrato Vitale, che stoppa una conclusione di Gasperi e di sinistro fulmina Rovida. L’Union si getta poi all'attacco nel restante tempo, ma non basta.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it