Cerca

IL COMMENTO

Linea Chioggia - Venezia, Dolfin: “Gestire meglio il servizio”

Il consigliere interviene dopo le segnalazioni dei pendolari

Dolfin: “Tagli alle corse, si vada dal prefetto”

Marco Dolfin, consigliere regionale e comunale della Lega

CHIOGGIA – “Sulla linea Chioggia – Venezia giuste le proteste dei pendolari, Arriva Veneto gestisca meglio il servizio in alcune fasce orarie”. Dopo l’intervento della consigliera del Pd Barbara Penzo che aveva dato voce alle proteste di chi utilizza la tratta, anche il consigliere del Carroccio interviene. Il problema è il sovraffollamento in alcune fasce orarie, specie pomeridiane. Molti pendolari devono affrontare in piedi tutto il tragitto e, in alcuni casi, qualcuno non riesce a salire sul bus. “Che si debba stare in piedi o che si affronti un’odissea anche solo per salire dopo una intera giornata di lavoro è assurdo – commenta Marco Dolfin – mi aspetto più attenzione nella gestione del servizio. Se nelle fasce orarie con più richiesta si mette un autobus piccolo che può far salire solo 52 persone e non si ha a disposizione quello doppio da 92, è evidente che si deve programmare una corsa bis. I pendolari hanno il diritto di tornare a casa o andare al lavoro senza stare in piedi”. Sulla presenza di mezzi di Arriva Veneto fermi al mercato ortofrutticolo perché sprovvisti di autorizzazione, come sostenuto da Penzo, Dolfin preferisce attendere per giudizi: “Non mi risulta siano mezzi fermi che dovrebbero lavorare sulla linea Chioggia – Venezia ma pullman che dovevano essere destinati al trasporto dei turisti delle navi da crociera. Per un vizio di rilascio di autorizzazione civile sono fermi, ma non si può pensare che i mezzi siano stati tolti da un servizio di linea per essere usati su un servizio privato. Se così fosse – conclude – sarebbe grave”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400