Vedi tutte
Venezia
20.10.2024 - 15:52
VENEZIA - Venerdì sera, 18 ottobre, a Piazzale Roma, uno degli snodi principali di Venezia, un autista dell'Actv è stato aggredito da quattro giovani. L'autista, in servizio sulla linea 5 diretta all’aeroporto Marco Polo, ha chiesto ai ragazzi di esibire il biglietto, poiché non lo avevano timbrato. La richiesta ha provocato una reazione violenta: il gruppo ha colpito l’autista con pugni e un ombrello, causandogli una ferita alla testa. L'uomo è stato soccorso sul posto.
Cresce l'insicurezza in città
L’aggressione si inserisce in un contesto di insicurezza crescente a Venezia, dove i borseggiatori rappresentano un problema significativo. La riforma Cartabia, che ha introdotto nuovi requisiti per le denunce di furto e la presenza della vittima al processo, ha ridotto il numero di arresti per borseggio, esponendo maggiormente la popolazione e i visitatori a tali reati.
Reazioni delle autorità
L'assessore al trasporto locale Michele Zuin e il direttore generale di Avm-Actv Giovanni Seno hanno condannato l'aggressione, esprimendo solidarietà all'autista e chiedendo una riflessione sulle tutele per i lavoratori del trasporto pubblico. Al contempo, gruppi di cittadini come i "Cittadini non distratti" hanno preso iniziative per contrastare il fenomeno dei borseggiatori, sebbene questo li esponga a rischi personali.
Precedenti di violenza
L'aggressione a Piazzale Roma non è un caso isolato. A maggio, un altro autista era stato aggredito a Noale da un gruppo di giovani. Nonostante l’introduzione di un servizio di guardiania privata sui mezzi pubblici, gli scontri tra personale e passeggeri continuano a essere frequenti, sollevando dubbi sulla sicurezza nel trasporto pubblico.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it