Cerca

DAL COMUNE

Fossetta, entro l’anno la gara

Il sindaco Armelao conferma l'avanzamento. Chiuso da 5 anni, è strategico per la viabilità

Fossetta, entro l’anno la gara

Fossetta, entro l’anno la gara

SOTTOMARINA – Ponte della Fossetta: fine di un incubo e dell’isolamento per i residenti del quartiere? Il sindaco Mauro Armelao, ieri sul proprio profilo istituzionale, ha pubblicato una foto che lo ritrae assieme al dottor Enzo Civiero, incaricato di completare la progettazione del restauro del ponte che dovrà poi passare al vaglio della Sovraintendenza. Assieme a loro anche l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin per un terzo aggiornamento sull’intervento di risanamento strutturale del ponte. “Manca ormai poco al progetto esecutivo per il recupero del famoso ponte della Fossetta – spiega il primo cittadino sul suo post – In silenzio da mesi si sta lavorando per portare a termine anche questo obiettivo che i cittadini attendono da anni. Un grazie all’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin e ai tecnici degli uffici comunali per l’impegno profuso. Un passo alla volta arriveremo ovunque. Il professor Siviero, professionista di fama internazionale, sta portando avanti velocemente e con qualità questo progetto di recupero”. L’obiettivo è di andare, entro l’anno o al massimo nei primi mesi del 2025, a gara d’appalto per poi partire con i lavori. A dicembre 2022 l’amministrazione comunale Ferro aveva formalizzato l'incarico all'architetto Enzo Siviero per progettare il risanamento del manufatto tanto atteso, non solo dai residenti di via della Fossetta, ma da tutta la città essendo strategico, soprattutto durante l'estate, per raggiungere Borgo San Giovanni da Sottomarina e viceversa senza utilizzare la trafficata viabilità principale. Il ponte è chiuso da oltre 5 anni e, a rendere complicata la sua riapertura il fatto che la Sovraintendenza lo abbia classificato come “di rilevanza dal punto di vista storico”. Per questo motivo si è dovuta abbandonare quella che era la strada più semplice viste le condizioni in cui versava il ponte: la sua demolizione e successiva ricostruzione ex novo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400