Cerca

Veneto

Controllo del territorio, tre arresti e quattro denunce

Sanzionate anche alcune attività di vendita al dettaglio di alimentari

Controllo del territorio, tre arresti e quattro denunce

MESTRE - Nell'ambito di un'operazione di controllo straordinario, i Carabinieri del Comando Provinciale di Venezia hanno arrestato tre persone nelle ultime due settimane, in un’azione mirata a potenziare la vigilanza nelle aree urbane più sensibili. L'iniziativa, supportata dai rinforzi recenti, si inserisce in un contesto di decisioni del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Tra gli arrestati, un 27enne nigeriano è stato colto in flagrante per spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, sorpreso in via Piave con nove dosi di eroina e cocaina, 50 euro in contante e uno spray al peperoncino, ha ricevuto un divieto di dimora nel comune di Venezia a seguito di un giudizio per direttissima. Un altro arresto ha riguardato un 47enne albanese, condotto in carcere per scontare una pena residua di 8 mesi e 20 giorni. Infine, è stata arrestata una cittadina italiana per evasione dagli arresti domiciliari.

Le operazioni hanno anche portato a 3 deferimenti all’Autorità Giudiziaria di cittadini stranieri e un italiano per spaccio, oltre a due stranieri denunciati per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Quattro persone sono state segnalate all’Autorità Prefettizia per uso personale di sostanze stupefacenti.

Le attività di controllo hanno incluso anche verifiche su esercizi commerciali, portando alla sanzione di quattro titolari per irregolarità amministrative, con un totale di multe pari a 22.500 euro. Durante i controlli, sono stati sequestrati 90 kg di generi alimentari scaduti e privi di etichettatura di tracciabilità, conservati in celle frigorifere.

Inoltre, un’attività commerciale di vendita al dettaglio di alimenti è stata temporaneamente sospesa. Questa misura è stata presa a seguito di riscontrate irregolarità in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e di sicurezza alimentare, con una sanzione amministrativa di 11.500 euro per il titolare.

Oltre 800 persone sono state controllate nel corso dell’operazione, di cui 430 di origine straniera. L'iniziativa dei Carabinieri sottolinea l'impegno costante delle forze dell'ordine nella tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica nella zona di Mestre, a beneficio dell’intera comunità.

.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400