Cerca

L'EVENTO

Sagra del pesce, ecco come innovarla

I chioggiotti propongono: "Per i turisti allargarla al pranzo"

Sagra del pesce, la "meraviglia italiana"

La Sagra del Pesce, manifestazione imponente che si tiene nel mese di luglio ma di tale importanza da essere centrale nel calendario eventi della città, è alla ricerca di idee per rinnovarsi.

Abbiamo cercato queste idee proprio tra i chioggiotti del centro storico. “Bisognerebbe creare una proposta eventi più intensa e che coinvolga tutto il Corso del Popolo, in maniera tale da occupare gli orari che vanno dall’aperitivo, alla cena, fino a tarda notte” afferma il gestore di un bar del centro.

Altre persone invece hanno affermato che, nonostante le alte temperature di luglio, bisognerebbe trovare il modo di coprire l’orario del pranzo, dal momento che “interesserebbe soprattutto ai turisti”.

Siamo stati anche nella sede dei Marinai d’Italia, il cui segretario ha affermato come all’interno dell’Associazione si stia discutendo al fine di trovare un modo di partecipare alla prossima Sagra del Pesce con un proprio stand, dal momento che “ci è stato richiesto da molti, che ringraziamo, ma la realizzazione pratica di questa idee è molto difficile”. Carla, attivista molto nota in città, ha affermato che invece la Sagra del Pesce andrebbe realizzata “fuori dal centro storico, perché troppo impattante per un centro storico così fragile; si pensi solo ai camion di grandi dimensioni che portano il necessario per gli stand e il selciato per le cui condizioni sempre ci lamentiamo.”

Interviste: Marco Lanza

Riprese e montaggio: Francesco Zennaro

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400