Cerca

CONSIGLIO COMUNALE

Segretaria in comune con Fossò

Paola Carraro lavorerà anche per un altro municipio

Segretaria in comune con Fossò

CHIOGGIA – Segretaria comunale in prestito al Comune di Fossò. La maggioranza, durante l’ultimo consiglio (l’opposizione si è astenuta), ha approvato la convenzione tra i comuni di Chioggia e Fossò per i servizi in forma associata della segreteria comunale.

La dottoressa Paola Carraro quindi, oltre che lavorare a tempo pieno a Chioggia dal lunedì al giovedì, dedicherà il giovedì alle necessità del Comune di Fossò.

“A livello nazionale – ha spiegato il sindaco Mauro Armelao - c’è un segretario ogni 4 comuni, il Comune di Fossò ha avanzato richiesta di collaborazione per avere la dottoressa Carraro e la giornata a cui abbiamo acconsentito è il venerdì. Qualora però ci fossero delle necessità del nostro comune o un consiglio comunale urgente Chioggia avrà la precedenza rispetto alle esigenze di Fossò”. La dottoressa Carraro, a scavalco, effettua lo stesso servizio anche per il Comune di Stra e, per questo, in consiglio comunale ci sono state polemiche da parte dell’opposizione.

“Già da diverso tempo la nostra segretaria va a Stra e ora anche a Fossò – ha commentato il consigliere di Fratelli d’Italia Claudio Bullo – e l’amministrazione comunale non è stata trasparente a livello di comunicazione. Infatti in commissione consiliare non si è spiegata bene la questione e perché per Stra non serve nessun passaggio in consiglio e per Fossò sì”.

Il consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo ha fatto notare che “amministrare Chioggia è molto complesso e richiederebbe una particolare attenzione, senza “distrazioni” ulteriori provenienti da altri comuni. Abbiamo un sacco di debiti fuori bilancio e quindi siamo pieni di inghippi non sempre chiari dal punto di vista burocratico tanto che perdiamo il 20, 30% della cause”. Il sindaco ha chiuso il dibattito, prima dell’approvazione da parte della maggioranza, spiegando che lo scavalco a favore di Stra è autorizzato da un decreto del prefetto e dal Ministero degli Interni e viene rinnovato di tre mesi in tre mesi”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400