Vedi tutte
IL CASO
02.11.2024 - 13:59
CHIOGGIA - Gatti avvelenati, altri di poche settimane recuperati ma senza la possibilità di essere ospitati dalle volontarie dell'Apa che, ormai, hanno esaurito tutti gli stalli possibili. Qualcuna di loro ha un numero notevole di cuccioli in casa e, ancora una volta, si manifesta la necessità di trovare una soluzione per la costruzione del gattile che, al momento, sembra lontana. Nella zona dell'arena Duse, dove sono in corso i lavori di riqualificazione, sono morti tre mici della colonia controllata e curata dalle volontarie dell'associazione protezione animali. E' stata la volontaria Loretta Boscolo a rendere pubblico il fatto scrivendo un commento sotto il post del sindaco Mauro Armelao che annunciava appunto i progressi dei lavori di ristrutturazione e copertura dell'arena Duse. “Proprio dove stanno costruendo - racconta - le gattare che gestiscono la colonia segnalano 3 gatti morti avvelenati in un giorno”. Il sindaco ha promesso di avvisare uno dei responsabili del cantiere per verificare se ci sono presenze non autorizzate, ma lo scenario che racconta Loretta Boscolo evidenzia ancora una volta le difficoltà che l'Apa sta attraversando per quanto riguarda i gatti: “Questo problema è veramente difficile - ha concluso la volontaria -. Micetti per le strade in difficoltà, gattare stressate e demoralizzate. Mi creda sindaco è molto difficile per tutti”. E il profilo Facebook del rifugio Apa di Chioggia è pieno di post di ricerca adozioni per i mici trovati che le volontarie non possono più tenere per esaurimento dei posti. L'ultima recuperata il primo novembre: una femminuccia che sembra in buono stato, anche se infreddolita e spaventata. Anche a lei l'associazione sta cercando una sistemazione, nell'attesa che qualcosa si sblocchi per la realizzazione del gattile.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it