Cerca

Veneto

Il presidente Mattarella a Venezia per la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate

Tutte le misure di sicurezza e le modifiche alla viabilità

Mattarella a Venezia: Celebrazioni e Sicurezza per la Festa delle Forze Armate

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

VENEZIA - Lunedì 4 novembre, Venezia si appresta a celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia solenne in Piazza San Marco, alla quale prenderà parte il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In previsione di questo importante evento, il sindaco Luigi Brugnaro ha firmato un'ordinanza mirata a garantire la sicurezza pubblica e la tutela dell'incolumità dei partecipanti.

Le misure di sicurezza, in vigore a partire dalle 2.00 di lunedì, prevedono un divieto di accesso all’area di Piazza San Marco con bevande in contenitori di vetro, lattine chiuse o bottiglie di plastica tappate. Inoltre, è stato stabilito il divieto di utilizzo e detenzione di spray al peperoncino o sostanze simili, al fine di prevenire situazioni di pericolo. Non sarà consentito portare bagagli voluminosi, borse non trasparenti, strumenti musicali, droni, armi e oggetti potenzialmente lesivi, e gli animali non potranno accedere all'area.

A queste misure si aggiungono modifiche alla viabilità pedonale e acquea, con divieti di accesso a diverse zone circostanti, tra cui Piazzetta San Marco e il Giardino ex Reali. L’accesso sarà limitato a coloro che si sono accreditati, tramite varchi specifici, e i plateatici degli esercizi commerciali nella zona resteranno chiusi fino alle 15, con alcune eccezioni per il ristoro delle persone accreditate.

Le celebrazioni inizieranno alle ore 10.45, con la diretta su Rai 1 a partire dalle 11.40. La partecipazione è gratuita ma richiede prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, attraverso il sito www.veneziaunica.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400