Vedi tutte
CERIMONIA
05.11.2024 - 08:05
CHIOGGIA – Sentita manifestazione, ieri mattina a Chioggia per festeggiare la giornata dell’unità nazionale, delle forze armate, del combattente e del decorato valor militare, istituita per commemorare la fine per l’Italia della prima guerra mondiale con l’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918 ed entrato in vigore il giorno successivo).
Nel 1977, però, con le disposizioni per aumentare il numero di giorni lavorativi, la festività è stata soppressa e le celebrazioni furono spostate alla prima domenica di novembre. Le celebrazioni, ieri mattina a Chioggia sono cominciate alle 10 davanti al municipio con l'arrivo delle autorità civili, militari e religiose. Alle 10.15, in piazzetta XX Settembre si è tenuta la cerimonia dell'alzabandiera e la deposizione di una corona d'allora davanti al Monumento ai Caduti. Alle 10.30 nella basilica di San Giacomo il vescovo della Diocesi di Chioggia, Monsignor Giampaolo Dianin, ha celebrato la santa messa in suffragio dei Caduti e per il bene della Nazione. L'intera cerimonia è stata accompagnata dal trombettista della banda musicale cittadina.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it