Vedi tutte
EVENTI
05.11.2024 - 17:46
CHIOGGIA – La contrada di San Martino del Palio de “La Marciliana” comincia la sua attività in vista della festa patronale dell’11 novembre. Questa sera, nel centro parrocchiale di San Martino, i volontari della contrada propongono “Da San Martino a San Felice: i Murazzi”, un approfondimento culturale che sarà tenuto da Alessia Boscolo Nata. Leonardo Voltolina, invece, parlerà di San Martino tra storia e arte. L’ingresso è libero mentre l’amministrazione comunale è ancora al lavoro per predisporre il programma della festa di San Martino, che dovrebbe coinvolgere il centro di Sottomarina. L’assessore al Turismo Riccardo Griguolo dovrebbe aver portato in giunta la delibera nella giornata di ieri e, nei prossimi giorni, l’intero programma dovrebbe essere reso noto. San Martino è, da tempo immemorabile, il patrono di Sottomarina, conosciuto per aver donato parte del suo mantello a un povero che mendicava. Nel territorio di Chioggia, per la festa di San Martino, era viva la tradizione, la sera della vigilia, portare gli auguri di calle in calle da parte di gruppi di donne, specializzate nel cantare le famose “villotte de San Martin”. Queste compagnie rifacevano il giro delle case visitate anche il giorno della festa per ricevere in ogni luogo i doni, tra i quali i graditi salami, fagioli, qualche braciola di maiale, bottiglie di vino e le famose zucche chioggiotte. Un tempo la festa aveva un richiamo addirittura regionale con grandi eventi che venivano organizzati soprattutto in piazza Todaro. Il periodo di massimo splendore si ebbe negli anni ‘80 e ‘90 quando, per San Martino, arrivavano in città a suonare anche gruppi di grande richiamo per quell’epoca.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it