Cerca

EVENTI

L’università popolare continua le attività

Ancora tanti appuntamenti

L’università popolare continua le attività

Il municipio di Cavarzere

CAVARZERE - Continuano gli appuntamenti con l'Università Popolare di Cavarzere con un ricco programma di eventi culturali per il mese di novembre, che include conferenze e uscite che spaziano dalla storia alla scienza, dalla geografia alla filosofia. Dopo la conferenza “Cultura e storia dei popoli semitici”, tenuta da Gioia Beltrame, che ha guidato i partecipanti alla scoperta delle radici culturali e storiche di uno dei gruppi etnici più influenti della storia mercoledì l'università ha organizzato un'uscita culturale a Bologna. Si prosegue  venerdì 8, con Sandra Bedetti che presenterà la prima parte della conferenza “Il Polesine visto dall'alto”, un viaggio affascinante alla scoperta del nostro territorio. Il martedì successivo, 12 novembre, Gino Folli terrà la conferenza “Le Crociate: guerre di religione o di conquista?”, un'analisi storica che svela i molteplici aspetti di questi conflitti che segnarono la storia. Venerdì 15 Antonella Battuello parlerà del “Segreto dei centenari”, esaminando i fattori che contribuiscono alla longevità e alla salute. Martedì 19 si torna a parlare del Polesine, con la seconda parte della conferenza di Sandra Bedetti, che continuerà il suo racconto sul nostro territorio visto dall'alto. Martedì 26 Roberto Ragazzoni condurrà un “Viaggio nel cosmo”. Infine, venerdì 29 Piero Mescalchin esplorerà “I colori delle Tegnue”, un'analisi scientifica e naturale delle formazioni ottomarine del nostro mare, simbolo di biodiversità e bellezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400