Vedi tutte
APPUNTAMENTI
06.11.2024 - 14:56
CHIOGGIA - E' in programma sabato alle 9.30 nella sala dei convegni del Mercato ittico di Chioggia, il primo appuntamento della rassegna “scrittorincittà”, iniziativa organizzata da Ada Odv Chioggia e Associazione NordEstSudOvest per promuovere gli autori locali e le loro opere. Ospite del primo incontro sarà Nicola Gallo, quarantottenne chioggiotto che lavoro da più di vent’anni nella polizia locale di Venezia. La prima esperienza editoriale nel 2017, con la casa editrice Mazzanti Libri, porta Nicola a scrivere un manuale tecnico–giuridico e poi, grazie anche ad una decennale esperienza come formatore di giovani concorsisti e nell’aggiornamento di operatori di polizia locale in materie giuridiche, pubblica sempre con Mazzanti Libri il suo primo romanzo giallo “Clodia”, ambientato in una città che ricorda tanto Chioggia. Oltre a "Clodia" presenterà anche “Il respiro del Diavolo” editi entrambi da Mazzanti Libri. Al centro dei volumi le indagini del tenente dei Carabinieri Marco Dalla Costa, un investigatore capace di unire intuizioni ed utilizzo delle scienze forensi, sullo sfondo di una Chioggia immaginaria. Ne "Il respiro del Diavolo" la nuova indagine del tenente Dalla Costa prevede un'insolita collaborazione tra forze di polizia di territori diversi, e porta il giovane tenente a misurarsi con un criminale che si rivela capace di passare inosservato come un fantasma. La natura dei crimini e le differenti tecniche investigative praticate nella difficile caccia all'uomo sembrano portare solo a vicoli ciechi, nonostante il tenente disponga nella sua squadra anche di un’altra nuova giovane collega. Le tecniche investigative tradizionali supportate dal moderno profiling, porteranno il tenente Dalla Costa ad incessanti ore di ragionamenti e deduzioni talvolta in contrasto tra loro. Solo un buon colpo d'occhio ed una grande intuizione potranno fare la differenza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it