Vedi tutte
CONA
06.11.2024 - 16:29
CONA – Il Comune di Cona ha approvato un nuovo progetto per migliorare la sicurezza e la vivibilità del centro abitato di Pegolotte, introducendo una corsia di transito riservata e un sistema di controllo elettronico per monitorare il traffico dei mezzi pesanti. Questa decisione risponde alla crescente preoccupazione dei residenti per la sicurezza e la qualità della vita, spesso messe a rischio dal passaggio di camion e veicoli pesanti nelle strette strade urbane. La nuova misura, frutto della collaborazione con Veneto Strade Spa, stabilisce il divieto di transito per i mezzi con massa a pieno carico superiore a 12 tonnellate lungo il tratto di strada regionale 516 che attraversa Pegolotte. Per garantire il rispetto di questo divieto, sarà installato un varco elettronico in via Marconi, dotato di tecnologia omologata per identificare in tempo reale i veicoli superiori alle 12 tonnellate. Il sistema, attivo 24 ore su 24, permetterà di raccogliere informazioni sul transito dei mezzi e, in caso di violazioni, di emettere sanzioni amministrative per i veicoli non autorizzati. Il progetto è stato concepito per garantire una maggiore tutela della sicurezza dei residenti e degli utenti delle strade, oltre che per preservare la tranquillità dell’abitato e valorizzare il patrimonio storico e architettonico di Pegolotte. Grazie alla corsia riservata e al sistema di controllo, si prevede di ridurre il rischio per i pedoni e di migliorare la fruizione degli spazi pubblici, spesso disturbata dal traffico pesante. L’installazione del varco sarà accompagnata da una segnaletica di preavviso, che guiderà i veicoli pesanti a percorsi alternativi, alleviando così la pressione del traffico nel centro abitato.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it