Cerca

Veneto

Degrado e frequentazioni pericolose, chiuse due attività

I due locali, già segnalati più volte alle forze dell’ordine, erano divenuti punti di ritrovo per individui con precedenti

Degrado e frequentazioni pericolose, chiuse due attività

VENEZIA - Due esercizi commerciali di Mestre hanno visto sospesa la propria licenza per cinque giorni a partire da giovedì 7 novembre, in seguito alla decisione del Questore di Venezia. La misura, presa in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps), si inserisce in un piano di prevenzione e sicurezza volto a contrastare situazioni di degrado e frequentazioni pericolose nella zona del quartiere Piave, ritenuta dalle autorità una delle aree più sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica.

Le sospensioni sono state motivate da un’indagine approfondita avviata dalla Questura di Venezia e attuata con controlli interforze, cui hanno partecipato sia il Commissariato di Mestre che l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. L’operazione è stata coordinata dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Venezia, a testimonianza dell’impegno congiunto delle istituzioni per il ripristino della legalità in una zona spesso teatro di episodi di criminalità e disordine.

I due locali, già segnalati più volte alle forze dell’ordine, erano divenuti punti di ritrovo per individui con precedenti di polizia, attirando frequentatori considerati pericolosi per l’ordine pubblico e alimentando un clima di insicurezza percepito sia dagli abitanti che dagli operatori economici locali. L’obiettivo delle sospensioni, dunque, è di disincentivare l’attrattiva di tali luoghi per persone con precedenti penali e ridurre i rischi di ulteriori episodi di degrado e microcriminalità.

Le notifiche dei provvedimenti sono state eseguite dal personale della Polizia Amministrativa e dal Commissariato di Mestre, contribuendo a rafforzare i messaggi di tolleranza zero che le forze dell’ordine e le istituzioni locali stanno cercando di trasmettere.

Questi ultimi due interventi si aggiungono a un totale di 16 provvedimenti di sospensione di licenza adottati dal Questore di Venezia solo nel 2024, un dato in aumento rispetto allo scorso anno, quando erano stati emessi 14 provvedimenti di sospensione in tutto l’arco dell’anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400