Cerca

IL COMMENTO

Emergenza pesca in Veneto Baldin: "Serve agire subito”

Vongole decimate al 100%, e oltre il 60% delle coltivazioni di cozze irreparabilmente danneggiato

Emergenza pesca in Veneto Baldin: "Serve agire subito”

Erika Baldin

CHIOGGIA – “A fianco dei pescatori, impegnati in una manifestazione per richiamare l'attenzione sulle difficoltà che stanno mettendo a rischio l'intera filiera della pesca, esprimiamo il nostro pieno sostegno e la nostra solidarietà. La situazione nel settore della pesca è diventata insostenibile a causa di fenomeni naturali devastanti, come il granchio blu e la mucillagine, che hanno colpito gravemente le colture di vongole e cozze nelle lagune e nel litorale veneto”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin.

“I danni sono drammatici – continua - vongole decimate al 100%, e oltre il 60% delle coltivazioni di cozze irreparabilmente danneggiato, con conseguenze economiche devastanti. È necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni per affrontare questa crisi che mette a rischio la sicurezza economica e la sostenibilità delle imprese ittiche. Le famiglie dei pescatori rischiano di perdere la loro fonte di sostentamento e una tradizione che da generazioni sostiene l’identità e l’economia della nostra regione”. Baldin critica l’assessore alla pesca Corazzari: “Spieghi perché la maggioranza ha bocciato un mio emendamento per ulteriori 500mila euro alle cooperative già in difficoltà dal granchio blu. Chiediamo alle istituzioni di agire con tempestività e di introdurre risorse per arginare l’impatto dei cambiamenti climatici e delle specie invasive che minacciano il mare e le comunità. Salvare la pesca significa preservare il lavoro e il futuro di una regione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400