Vedi tutte
SOTTOMARINA
09.11.2024 - 12:43
SOTTOMARINA - San Martino, Sottomarina pronta a festeggiare: centro pedonalizzato e rievocazione storica dell'arrivo del Santo a cavallo. Ricco il programma organizzato con le associazioni del territorio. Il centro verrà pedonalizzato dalle 8 e fino alle 22 e sarà chiusa al traffico l’area tra viale Veneto, viale Venezia, viale Padova e il Boulevard di Sottomarina. Domenica in viale Venezia e sul Boulevard previste le tradizionali bancarelle, e un’esposizione di artisti locali. In particolare si potranno ammirare le opere di Giorgia Iaia Voltolina, Lucio Gardin, Vittorio Boscolo, Maria Adele Rossetti, Antonello De Ambrosi, Alessandra Tonello, Debby Bullo, Cristina Longhin, Claudio Varisco e Cri Nuby. Il mercatino in viale Venezia sarà soprattutto di tipo Eno gastronomico con 15 operatori di Bell'Italia. Sempre in viale Venezia spazio anche per un gonfiabile per i più piccoli che poi potranno divertirsi con i giochi di una volta in viale Veneto. Viale Padova, inoltre, ospiterà i figuranti di Correzzola che porteranno in città gli antichi mestieri. Nel pomeriggio sarà la volta dei figuranti della Marciliana che accompagneranno l’arrivo di San Martino a cavallo fino a piazza Todaro. Sempre oggi verranno ospitati anche gli sbandieratori e i musici di Borgo Veneto che sfileranno in corteo. Tanta musica nel pomeriggio anche con il live dei Freestyle e in piazza Todaro il concerto del Pianista Fuori Posto, momento quest’ultimo dedicato alla memoria di Gianni Boscolo Spiga, Luisella Veronese e Davide Boscolo Scarmanati che hanno perso la vita pochi mesi fa nell’incendio nella loro casa a Sottomarina. Un fatto tragico che ha toccato profondamente la città e la comunità di San Martino. Lunedì, invece, le celebrazioni religiose.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it