Cerca

Cavarzere

Onore ai Caduti di Nassiriya

Presenti, con le forze dell’ordine e le associazioni d’Arma, l'assessore Grandi e il sindaco dei ragazzi Pescarolo

Onore ai Caduti di Nassiriya

CAVARZERE - Anche quest’anno, in località Villaggio Busonera di Cavarzere, si è tenuta la cerimonia in ricordo dei caduti nell’attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003. La tragedia, in cui persero la vita 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito, 2 civili italiani e 9 iracheni, resta una ferita aperta per la comunità e per le forze dell’ordine, impegnate nella missione di pace “Antica Babilonia”. L’assessore Marco Grandi ha sottolineato l'importanza di mantenere viva questa commemorazione, parte della tradizione locale. La cerimonia, anticipata alla domenica precedente, ha avuto inizio con la messa officiata da don Lucio, nuovo parroco, nonché alpino, che ha partecipato per la prima volta a questo evento solenne. Hanno presenziato le autorità locali, il comando dei carabinieri, la polizia locale, la Protezione civile e numerose associazioni d’arma, riunite per rendere omaggio ai caduti.

Terminata la funzione, il corteo si è diretto al Parco Caduti di Nassiriya, accompagnato dal sindaco dei ragazzi, Pietro Pescarolo, e dai giovani consiglieri comunali. Qui, tra ghirlande tricolori e bandiere decorate dai residenti, è stato deposto un mazzo di fiori alla targa commemorativa e risuonato l’inno nazionale. Dopo la benedizione di don Lucio, il giovane sindaco dei ragazzi ha ricordato l’importanza delle forze armate e del loro sacrificio. L’assessore Grandi ha poi ribadito l’impegno per mantenere viva questa memoria. La commemorazione ha un valore personale per l’assessore Grandi, ex ufficiale dei Carabinieri, che ha ricordato il legame profondo con un compagno, maresciallo e amico, tra le vittime della strage di Nassiriya.

Ringraziando il sindaco dei ragazzi e l’istituto scolastico, Grandi ha sottolineato l’importanza di trasmettere ai giovani il valore del sacrificio, della difesa della patria e della pace, affinché la memoria di questi eroi non si perda e venga tramandata alle future generazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400