Cerca

Chioggia

“Polizia locale in difficoltà, servono risposte”

L'accusa dell'ex assessore Tiozzo Brasiola al sindaco Armelao

“Polizia locale in difficoltà, servono risposte”

CHIOGGIA - Vigili urbani: l’ex vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola attacca il sindaco Mauro Armelao: “Sui numeri non dice la verità e continua a cambiare la realtà”. L’attacco arriva direttamente dall’esponente di Fratelli d’Italia, defenestrato proprio dal sindaco. Una vicenda che ha dato il “la” alla crisi di maggioranza che ha poi portato FdI all’opposizione.

“Da quello che dice Armelao - spiega Brasiola - sembrerebbe che il corpo della polizia locale sia stato potenziato di 10 unità. La realtà invece è ben diversa. Quel che non si dice è innanzitutto che la precedente amministrazione prima di fine mandato aveva provveduto a predisporre un concorso pubblico, indetto subito dopo, per assumere agenti a copertura della allora recente diminuzione di unità a causa principalmente dei pensionamenti. Le assunzioni di agenti nei primi mesi di amministrazione Armelao sono quindi semplicemente la conseguenza di decisioni prese dall'amministrazione Ferro. Va detto inoltre che da inizio mandato ad oggi il numero di agenti è diminuito a causa di 4 cambi profilo, 2 trasferimenti oltre a 1 dimissione e quindi le assunzioni successivamente fatte vanno a malapena a colmare le uscite”.

Recentemente, il nuovo comandante della polizia locale Luca Sattin, ha dichiarato, in consiglio comunale, che il comando è indietro di 20 anni rispetto a molti altri. “Dichiarazioni - conclude Brasiola - che dopo 8 mesi di servizio ritengo poco utili se non a creare malumore nel personale. Piuttosto, visto che è corretto pensare che sempre si possa migliorare, ci aspettiamo fatti concreti e risposte alle situazioni già più volte evidenziate, anche dagli stessi cittadini, come ad esempio il contrasto al commercio illegale sull'arenile, quest'anno vera e propria zona franca, la vigilanza sugli ormeggi abusivi in Riva Vena nelle aree non in concessione oltre alla situazione che vede nella Riva stessa i residenti vittime del bivacco notturno. Solo dando risposte concrete si può dare evidenza ad una miglioria del servizio, denigrare chi ci ha preceduto sembra quasi la ricerca di attenuanti”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400