Cerca

DALLA CITTA’

Il ponte torna a risplendere

La struttura liberata dall’armatura metallica

Il ponte torna a risplendere

CHIOGGIA – Il ponte Caneva è stato ufficialmente liberato dalla sua armatura metallica e, a breve, potrebbe essere pronto per essere restituito alla città. Nella mattinata di ieri, infatti, sono intervenuti anche i subacquei per eseguire alcuni lavori di smontaggio della struttura che ha permesso di recuperare uno dei ponti storici di riva Vena. Nei prossimi giorni i lavori dovrebbero essere completamente terminati e il ponte potrebbe così essere finalmente restituito alla città di Chioggia. In una fase successiva toccherà anche al ponte di Sant'Andrea, dei Filippini e Zitelle. L'investimento totale dei lavori su tutti i ponti ammonta a circa 2 milioni e mezzo di euro, finanziati dal Comune. I lavori di restauro sono stati eseguiti dalla ditta Ccc, Cantieri Costruzioni Cemento spa, e avevano subito tre settimane di ritardo nella fase di partenza per consentire lo svolgimento delle riprese della celebre serie tv “Odio il Natale”. I lavori hanno comportato lo smontaggio dell'illuminazione esistente ed è stata tolta tutta la vegetazione che si era formata nel corso degli anni. Solo in seguito sono stati rimossi i gradini. Le pietre, ormai ammalorate, sono state sostituite con quelle integre. Durante i lavori il transito pedonale sul ponte non è stato consentito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400