Cerca

L’incontro

Superare le barriere digitali

Incontro sull’accessibilità digitale, che il vice sindaco Elena Zennaro ritiene “fondamentale per un Comune efficiente”

Superare le barriere digitali

Elena Zennaro, vicesindaco e assessore all'Istruzione e alla Cultura

CHIOGGIA - Un incontro sull’accessibilità digitale, che il vice sindaco Elena Zennaro ritiene “fondamentale per un Comune efficiente”. L’appuntamento formativo si è tenuto giovedì al museo civico Laguna Sud di Chioggia ed è stato organizzato dal Comune e dalla Regione in collaborazione con il Comune di Venezia e il Comune di Padova, ed è stato l’occasione per promuovere un percorso di approfondimento sull’accessibilità dei servizi digitali pubblici.

Roberto Scano, esperto di accessibilità Ict, ha fatto comprendere l’importanza di integrare l’accessibilità digitale nei processi di sviluppo sin dall’inizio. L’evento è stato arricchito dalla prospettiva degli utenti, resa da Silvana Marzagalli di Aitsam, Associazione italiana tutela salute mentale, Carlo Muccio, direttore di Prometeo, Riccardina Boscolo Meneguolo, referente Uildm Chioggia.

“L’accessibilità digitale - ha sottolineato il vicesindaco Zennaro - è un tema cruciale nel mondo contemporaneo, poiché garantisce che tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche o cognitive, possano accedere e utilizzare le risorse digitali. Le tecnologie assistive giocano un ruolo fondamentale in questo contesto, offrendo strumenti e soluzioni che facilitano l’interazione con il mondo digitale: promuovere una cultura dell’accessibilità significa riconoscere il valore della diversità e lavorare per un mondo digitale che sia veramente aperto a tutti. Come amministrazione crediamo molto nell’importanza della facilitazione digitale, per avere una società che non escluda”.

Il Comune da tempo ha messo a disposizione dei cittadini, all’interno della biblioteca civica Cristoforo Sabbadino, il Punto facile digitale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400