Cerca

IL CASO

La Ztl “spacca” il commercio

Da Re (Confcommercio): “Servono più parcheggi ma il calo economico non è provato”

La Ztl “spacca” il commercio

Il presidente di Ascom Alessandro Da Re

CHIOGGIA - Ztl: i primi mesi di sperimentazione evidenziano una certa sofferenza dei negozi lungo le rive. “Servono più parcheggi, ma questa è una cosa ben nota da tempo - evidenzia il presidente di Ascom ConfCommercio Chioggia Alessandro Da Re - chiaro che se la gente non sa dove parcheggiare l'auto, in centro storico non ci arriva e questo può essere un problema per le attività commerciali. Questi primi mesi di Ztl hanno evidenziato che, a soffrire di più sono i negozi delle rive, i primi a cui turisti e residenti rinunciano in caso di difficoltà nel raggiungerli. Non c'è, invece, secondo Da Re una evidenza economica che dica incontrovertibilmente che la Ztl sta facendo danni all'economia del centro storico. “Cominciamo con il dire - sottolinea - che la Ztl c'è sempre stata, quello che è cambiato adesso è che arrivano le multe e viene fatta rispettare e questo è stato un obbligo per l'attuale amministrazione comunale che, se non avesse acceso le telecamere, avrebbe rischiato di essere segnalata per danno erariale. Abbiamo già fatto diversi incontri e altri bisognerà farne per sistemare le cose e fare delle correzioni. Ci sono commercianti che vedono la Ztl di buon occhio e altri che non la vogliono. Non posso parlare a nome di tutti, ma per quanto riguarda i commercianti che rappresento, non c'è nessuna evidenza che la Ztl abbia fatto danni economici. A Borgo San Giovanni, dove la Ztl non c'è e si può dire che quasi esista un parcheggio selvaggio, ci sono periodi in cui gli incassi latitano lo stesso, quindi non è detto che un calo economico sia per forza legato alla Ztl. Certo tutto può essere migliorato”. E uno dei miglioramenti è proprio la realizzazione di nuovi parcheggi: “E' fondamentale - conclude Da Re - come è fondamentale dialogare con l'amministrazione comunale per trovare i giusti correttivi. Ad esempio, per limitare il problema che sta interessando i negozi lungo le rive chiederemo che la Ztl in quelle zone sia limitata il più possibile. In precedenza l'amministrazione comunale precedente, aveva intenzione di fare partire la Ztl addirittura dal Duomo e quella sì sarebbe stata davvero la fine del commercio in centro storico”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400