Vedi tutte
SUOLO PUBBLICO
21.11.2024 - 08:22
Da anni si parla della riorganizzazione dei plateatici. Che devono essere rimovibili per il mercato
CHIOGGIa - Arredo urbano e plateatici dei bar: riprendono le conversazioni tra associazioni di categoria e amministrazione comunale, ma senza la riorganizzazione del mercato del giovedì difficile fare passi avanti. Da decenni si parla di sistemare il salotto buono di Chioggia. Corso del Popolo attira, ogni anno, migliaia di turisti con le sue bellezze storiche e architettoniche e, ora, anche con le tante attività enogastronomiche sorte lungo la rivitalizzata riva Vena.
Ma dal punto di vista dell’arredo urbano e dell’uniformità dei plateatici delle varie attività sono stati fatti ben pochi passi avanti in questi ultimi decenni.
I dialoghi, ora, sembrano essere ripresi anche se il percorso è sempre molto complicato. “Avevamo cominciato a parlarne con il precedente assessore (Massimiliano Tiozzo Caenazzo di Fratelli d’Italia, partito uscito dalla Maggioranza, ndr) – spiega il presidente di Ascom ConfCommercio Chioggia Alessandro Da Re - e ora si è tornati a fare qualche discussione con chi lo ha sostituito. E’ un argomento di cui si parla da to, ma alla fine non si è mai riusciti ad arrivare ad una soluzione e a un progetto definitivo”.
E a rendere difficile la sistemazione dell’arredo urbano e dei plateatici di corso del Popolo c’è il tradizionale mercato del giovedì che, tutte le settimane, obbliga i bar e le attività a togliere tutti i plateatici per lasciare spazio a tutti i banchi. Un mercato che, da decenni, è un'icona della città conosciutissimo anche dai turisti e quindi ritenuto altrettanto importante di una riorganizzazione e sistemazione di corso del Popolo.
“Da anni si parla di una sua riorganizzazione – continua Da Re – che però non è mai partita. Diciamo che in tutte le città è il mercato settimanale che si adegua un po’ alle esigenze e necessità della città, mentre a Chioggia succede un po’ il contrario”.
Per fare passi avanti servono nuove regole e nuovi regolamenti, anche se difficilmente si deciderà di spostare il mercato in un’altra collocazione. Da anni si parla di un trasloco, del mercato del giovedì, nel quartiere Tombola o a Isola dell’Unione, ma la sua presenza, specie nei mesi estivi, rappresenta anche un volano turistico e un appuntamento a cui nessuno sembra voler rinunciare. Ma con i banchi che, una volta a settimana, occupano lo spazio dei plateatici, diventa difficile trovare delle soluzioni urbanistiche che possano dare uniformità a corso del Popolo e che, allo stesso tempo, siano perfettamente rimovibili ogni giovedì.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it