Cerca

DALLA REGIONE

Dolfin al settore ittico veneto “neccesaria una svolta green”

La proposta per eliminare la plastica nei contenitori

Dolfin: “Tagli alle corse, si vada dal prefetto”

Marco Dolfin, consigliere regionale e comunale della Lega

CHIOGGIA - Chiesta una svolta green al mondo della pesca: stop al polistirolo nei contenitori dei prodotti ittici. “La battaglia alle micro plastiche nei nostri mari passa anche da qui”, sostiene il consigliere regionale della Lega Marco Dolfin capo dipartimento pesca del partito in Veneto che ha depositato un nuovo progetto di legge per la sostituzione dei contenitori in polistirene con soluzioni in materiale sostenibile per contrastare l’inquinamento da plastica e promuovere la sostenibilità nel settore pesca. “La proposta di legge – spiega - intitolata ‘disposizioni per favorire la sostituzione dei contenitori di prodotti ittici in polistirene con contenitori in materiale sostenibile’, si inserisce all’interno di un’azione mirata a ridurre l’impatto ambientale e a proteggere il nostro ecosistema marino, in particolare il mare Adriatico, che è sempre più minacciato dai rifiuti plastici. Il nostro mare è soffocato dalla plastica e l’emergenza è in crescita. È nostro dovere agire con misure concrete per salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini. Il polistirene è un materiale che si frantuma facilmente e contribuisce in modo devastante alla dispersione di microplastiche nell’ambiente marino. Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per la transizione verso un’economia circolare”. Il progetto di legge propone, pertanto, la sostituzione di queste cassette in polistirolo con contenitori realizzati in materiali che abbiano un impatto ambientale ridotto e siano riciclabili o riutilizzabili. “E' un piccolo ma significativo passo – conclude - verso la creazione di un futuro sostenibile per i nostri mari. Solo insieme possiamo ridurre il carico di plastica che minaccia il nostro ecosistema marino e promuovere un consumo più responsabile. Il progetto di legge ora passerà all’esame delle commissioni competenti, con l’auspicio che venga rapidamente approvato, dando così il via a una vera e propria rivoluzione verde nel settore della pesca veneta”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400