Vedi tutte
veneto
22.11.2024 - 13:21
VENEZIA - La Chiesa di San Zaccaria di Venezia ha ospitato ieri, la celebrazione della "Virgo Fidelis", Patrona dell’Arma dei Carabinieri, ricorrenza istituita da Papa Pio XII il 21 novembre, giorno dedicato alla Presentazione della Vergine Maria al Tempio. Durante la cerimonia, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno onorato l’83° Anniversario della Battaglia di Culqualber, un evento eroico della Seconda Guerra Mondiale in cui il 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè si sacrificò per difendere il caposaldo in Africa, meritando alla bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Accanto al ricordo storico, è stata celebrata anche la “Giornata dell’Orfano”, con un pensiero speciale rivolto agli orfani dei militari caduti, assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma, fondata nel 1948.
Alla Santa Messa, officiata dal cappellano militare Don Corrado Tombolan, hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui il Prefetto di Venezia, il Presidente della Corte d’Appello e il Questore, insieme a Carabinieri in servizio e in congedo, familiari delle vittime del dovere e una rappresentanza degli alunni della scuola “San Giuseppe” di Venezia. I bambini, al termine della funzione, hanno reso omaggio cantando l’inno alla Virgo Fidelis.
Nel suo intervento, il Comandante Provinciale, Colonnello Marco Aquilio, ha sottolineato i valori di fede e fedeltà, pilastri dell’identità dell’Arma, e ha espresso gratitudine alle famiglie dei militari per il loro continuo supporto. La celebrazione ha ribadito il legame profondo tra i Carabinieri e la comunità, con un forte richiamo alla memoria, al sacrificio e alla missione quotidiana al servizio dei cittadini.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it