Cerca

APPUNTAMENTI

La città si accende di Natale

Visite guidate, musica dal vivo e proiezioni luminose nelle le strade. Il 22 la Babbo Running

La città si accende di Natale

La pista di pattinaggio in allestimento

CHIOGGIA – Chioggia si fa bella per Natale: un ricco calendario di eventi allestito da amministrazione comunale, categorie turistiche ed economiche della città. "Walking Christmas, Passeggia, scatta e condividi” il titolo dato al programma di eventi che partirà dal primo di dicembre e interesserà il territorio ogni weekend. Molte le esperienze che residenti e turisti potranno fare, a cominciare, per i più piccoli, dalla casa di Babbo Natale che sarà ospitata dal pianoterra di palazzo Ravagnan. Le aperture, sabato 7, 14 e 21 dicembre, seguiranno l’orario 15 – 20, di domenica invece l’apertura sarà dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30. E’ già in fase di allestimento, in campo Duomo, la pista di pattinaggio che anche l’anno scorso ha ottenuto grande successo e che sarà aperta, dal primo di dicembre al 6 gennaio, dalle 15 alle 20 nei giorni feriali e dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 22 nei festivi. Di Babbo Natale non c’è solo la casa, ma anche la sala giochi, che sarà ospitata sempre a palazzo Ravagnan, ma ail primo piano. All’ingresso di 5 euro a persona, ma gratuito a chi ha meno di 18 anni, si potranno trovare e usare giochi elettronici di un tempo, i trenini, il piccolo spazio espositivo in collaborazione con “Creature di Gomma”, il museo del giocattolo di Venezia, l’area laboratori e le favole per i più piccoli. Il periodo natalizio è anche importante dal punto di vista turistico e per questo sono state introdotte delle visite guidate a Chioggia che partiranno alle 10 da piazzetta Vigo, le domeniche dall’1 al 22 dicembre. Visite che si chiuderanno, in modo originale, con un concerto di Natale “dalla finestra”. Molti anche gli spettacoli in programma: “Come nelle favole” che godrà delle coreografie di Gianluca Frezzato e che è in programma tutte le domeniche dall’1 al 22 dicembre, in piazzetta Vigo alle 16.30, 17.30 e 18.30; il mini musical “Lo Schiaccianoci” con le coreografie di Alessia Perini sabato 14 dicembre e il mini musical “Polar Express” sabato 21, entrambi ospitati alla Loggia dei Bandi alle 16.30, 17.30 e 18.30. Per quanto riguarda la musica, sempre davanti la Loggia dei Bandi, il duo pianoforte e violino Alex Bacci e Riccardo Penzo si esibiranno sabato 7, 14 e 21 dicembre e tutte le domeniche dall’1 al 22 dicembre dalle 10.30 alle 12. Tutte le domeniche dalle 16 alle 19, invece, si potranno ascoltare live le canzoni di Natale. Nei weekend fino al 22 dicembre, dalle 17 alle 20, tre palazzi della città si animano con delle originali proiezioni: si tratta della Loggia dei Bandi, di piazzetta Vigo e di palazzo Grassi a Riva Vena. Previsto anche un concerto gospel, la prossima domenica alle 17.30 sempre davanti alla loggia dei Bandi. Un Natale che avrà anche un’anima medievale con i figuranti de “La Marciliana” che saranno a palazzo Grassi e in tutto corso del Popolo domenica 8 e 15 dicembre dalle 15 alle 20. Sempre in corso del Popolo si potranno trovare gli artisti locali e non e le loro opere tutte le domenica fino al 22 dicembre, dalle 10 alle 20, davanti alla fermata dei bus urbani. Chiude il programma la Babbo Running, domenica 22 dicembre: corridori amatoriali e non, rigorosamente vestiti da Babbo Natale che partiranno alle 15 da piazzetta Vigo per una marcia – corsa non competitiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400