Vedi tutte
DAL COMUNE
26.11.2024 - 14:47
CHIOGGIA - “Il nostro obiettivo principale è quello di far vivere la città, andando oltre la consueta stagione estiva e valorizzandola come città d’arte, a portata di mano per turisti e cittadini”. L'assessore al turismo Riccardo Griguolo commenta così il programma di eventi natalizi presentato, in questi giorni, assieme alle categorie economiche e turistiche della città. “Per raggiungere questo scopo - racconta Griguolo - il programma è stato ideato per coinvolgere l’intero territorio, dal corso del Popolo alle calli, con una serie di eventi diffusi che spaziano da spettacoli a esperienze immersive. Abbiamo voluto creare un Natale che non si concentri in un unico luogo, ma che abbracci tutta Chioggia, restituendo ai cittadini spazi che di solito appartengono alle automobili. Tra le novità di quest’anno spiccano la “Casa di Babbo Natale”, ospitata per l’occasione in una residenza storica, Palazzo Ravagnan, e la pista di pattinaggio che sarà inaugurata nella giornata di lunedì 1 dicembre, e sarà situata davanti al Duomo. Il Palazzo Ravagnan, noto come “Palazzo delle Figure”, accoglierà anche una sala giochi dedicata ai più piccoli”. Gli eventi partiranno dal primo di dicembre e andranno avanti fino al 22 dicembre, giorno dedicato alla “Babbo running” concentrandosi soprattutto nei weekend. Il programma natalizio è frutto della sinergia tra associazioni locali, commercianti e istituzioni, con il sostegno di Confcommercio, Confesercenti e altre sigle del commercio e del turismo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it