Vedi tutte
IL CASO
27.11.2024 - 15:06
SOTTOMARINA – I commercianti di Sottomarina sul piede di guerra: il Natale è solo a Chioggia. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, di concerto con i rappresentanti del turismo e delle associazioni di categoria, ha presentato il programma di eventi delle festività natalizie. Numerose e concentrate soprattutto nei weekend fino al 22 di dicembre, ma tutte rigorosamente in centro storico a Chioggia. Per Sottomarina il programma non prevede nulla, anche se molto probabilmente ospiterà di nuovo la festa di fine anno sul boulevard di Sottomarina. Al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte dei commercianti, ma già in internet e soprattutto nei principali social come Facebook, si sono registrati i primi commenti negativi sulle decisioni prese per le festività natalizie. In particolare gira una immagine creata ad hoc con due foto: una di Chioggia addobbata a festa per Natale e una di Sottomarina completamente spoglia anche di luci, con scritto “Il Comune presenta figli e figliastri. Chioggia e Sottomarina un solo Comune, due realtà diverse”. Il malumore, insomma, serpeggia in centro a Sottomarina con molti commercianti che si sono sentiti presi in giro nel vedere una programmazione che non coinvolge minimamente la località. Qualche voce, sul web, si è anche fatta sentire, come il titolare del Budapest Caffè di piazzale Europa che, sul profilo Facebook, ha promesso di pagare plateatico e allacciamento di energia elettrica a chiunque volesse installare mercatino o giostrine per bambini nella piazza. E questo, come scrive Tiozzo nel post, “Vista la mancanza cronica di fondi da parte del Comune per Sottomarina. Invito commercianti ed esercenti ad impegnarsi privatamente a rendere queste festività natalizie meno tristi e povere di quello dello scorso inverno”. Negli ultimi giorni i commercianti di Sottomarina si sono riuniti tra loro e hanno annunciato che, nei prossimi giorni, renderanno ufficialmente pubblica la propria posizione di contrarietà a quanto proposto dal Comune. Gli eventi, in centro storico a Chioggia, partiranno dal primo di dicembre e prevedono numerosi concerti, tre palazzi illuminati con giochi di luce, la casa e la sala giochi di Babbo Natale e molti altri intrattenimenti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it