Vedi tutte
il caso
06.12.2024 - 15:24
VENEZIA - Arriverà a breve nelle chiese di Mestre e dintorni il Pos per raccogliere le offerte "in digitale".
Don Gianni Antoniazzi, sacerdote della chiesa di Carpenedo, ha confermato che l'idea è in fase di valutazione. In un'intervista rilasciata a un media locale, il religioso ha spiegato: "I tempi cambiano, ed è ormai necessario adeguarsi alle nuove abitudini di pagamento". Soluzioni come PayPal o Satispay potrebbero presto affiancarsi o, in alcuni casi, sostituire i tradizionali metodi di offerta in contanti.
Questo adeguamento non riguarderebbe solo le offerte durante la messa, ma anche altri aspetti della vita comunitaria, come l'accensione di candele votive o il contributo per opere caritative. Don Antoniazzi ha sottolineato come sempre più fedeli, abituati a non portare con sé denaro contante, hanno espresso difficoltà ad effettuare anche piccoli gesti di devozione.
Uno dei fattori che ha spinto verso questa riflessione è stata la pandemia da Covid-19, che ha accelerato la transizione verso metodi di pagamento elettronici. Durante il periodo di emergenza, il ricorso ai contanti è diminuito sensibilmente a causa delle misure di prevenzione e della diffusione delle tecnologie digitali. Molte persone, specialmente tra i giovani, hanno ormai abbandonato l'uso delle monete, favorendo strumenti come le carte di credito oi pagamenti tramite smartphone.
"La gente è abituata a uscire senza soldi in tasca", ha aggiunto il sacerdote, riferendosi a episodi in cui i fedeli si sono trovati impossibilitati a fare un'offerta o ad accendere una candela per mancanza di spiccioli.
Tra le opzioni al vaglio, i sacerdoti mestrini stanno valutando l'adozione di Qr Code posizionati in punti strategici delle chiese. Questi codici, facilmente inquadrabili con uno smartphone, consentirebbero di effettuare donazioni in modo immediato e sicuro, collegandosi a piattaforme come PayPal o Satispay.
La tecnologia, già ampiamente utilizzata in molti contesti quotidiani, potrebbe diventare uno strumento per semplificare e modernizzare la raccolta delle offerte, mantenendo comunque l'aspetto discreto e volontario che caratterizza questi gesti.
Nonostante l'interesse manifestato dai sacerdoti, al momento non sono ancora stati definiti i dettagli operativi. L'attuazione di tali misure richiede infatti il coordinamento con il Patriarcato di Venezia, che dovrà fornire linee guida e indicazioni precise per l'implementazione.
L'idea di introdurre pagamenti digitali nelle chiese non è una novità assoluta. In altre città italiane ed europee, simili soluzioni sono già state adottate con successo, offrendo ai fedeli una maggiore flessibilità nel modo di contribuire.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it