Cerca

IL CASO

Abbagnara, la cittadinanza è una saga

Vera e propria telenovela sul riconoscimento al cavaliere

Contratto collettivo, c’è la pre-intesa

CHIOGGIA – La telenovela “Andrea Abbagnara” si arricchisce di una nuova puntata: torna in consiglio la proposta di cittadinanza onoraria per l’ex assessore ai Servizi Cimiteriali? Una interpellanza del consigliere di Fratelli d’Italia Luigi Nicchetto ha permesso al sindaco Mauro Armelao di riassumere la vicenda che dura ormai da diversi mesi.

Già qualche seduta fa, infatti, si sarebbe dovuto discutere della possibilità di attribuire al cavaliere Abbagnara la cittadinanza onoraria, ma poi tutto è stato rimandato e addirittura annullato per motivi tecnici. Onorificenze di questo tipo vengono attribuite, o tramite mobilitazione di cittadini, o per richiesta di un quinto dei consiglieri del consiglio comunale. Il 12 settembre 2023 sei consiglieri comunali hanno sottoscritto la richiesta e il 17 la segretaria del sindaco aveva preparato una delibera ad hoc.

Il 23 gennaio di quest’anno però, la proposta di delibera viene discussa, ma rinviata perché l’iter seguito dai 6 consiglieri non era stato corretto. E così si è ricominciato tutto dall’inizio: il 14 maggio è stata riproposta, sempre da 6 consiglieri, l’istanza di riconoscimento della cittadinanza onoraria ad Abbagnara, questa volta con allegati e documenti corretti.

In mezzo c’è stata anche una commissione consiliare per discutere la questione. In estate, però, il colpo di scena: due consiglieri ritirano la loro firma dalla richiesta a favore di Abbagnara, il primo il 28 giugno, il secondo il 30 luglio. Ora pare ci sia un’altra richiesta che è pervenuta alla segreteria del sindaco. Basterà questa volta per fare avere ad Abbagnara il tanto sognato riconoscimento?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400